La scorsa settimana siamo stati in Portogallo per il Triatlon di Leo e mercoledì ripartiamo dalla Spagna per rientrare in Italia per un mesetto.
Siamo spesso in giro.
Se non conoscessi il principio dell’equilibrio energetico del cibo sarei una botte, costantemente con la pancia gonfia.
Per me il viaggio è un momento super zen dove veramente più che mai mangio in ordine e in equilibrio.
Perché la vacanza o il viaggio da un sogno zen non si trasformi nel peggior incubo per la tua linea, la tua cellulite e la tua salute è importante sapersi organizzare e applicare il principio dell’equilibrio.
Quindi applica questi tre consigli e sono certa che quest’anno ritornerai dalle vacanze e mi ringrazierai.
Prima di tutto ti voglio tranquillizzare: non è necessario diventare vegani ma “furbi” si.
Intendo per “furbi” questo:
Diventare piano piano persone consapevoli del fatto che il nostro corpo diventa esattamente ciò che mangiamo.
Nè più nè meno.
Quindi che fare?
- Portarsi dietro dei fiocchi di avena e del latte vegetale senza zucchero e chiedere se ti possono fare un porridge. Le colazioni degli hotel anche a 5 stelle sono piene di grassi e zuccheri. Se Leo avesse mangiato le briosche proposte dal hotel nella gara di tre ore e mezza sotto il sole cocente ci avrebbe lasciato le penne. Qualsiasi altra roba proposta dal Hotel lo avrebbe lasciato fiacco e privo di forze in meno di una ora e lui si sarebbe trovato stecchito con la lingua di fuori alla prima bracciata nel fiume, per non parlare della mega salita in mountain bike sulla montagna. Le gambe lo avrebbero mollato.
- A pranzo scegliere per iniziare un bel piatto di verdure e poi proseguire con un bel risotto di pesce o di verdure o se sei in montagna un bel piatto di polenta con verdure (ogni tanto se vuoi anche con formaggio ma non tutti i santi giorni della vacanza se no ti trasformi in quella mucca che hai appena salutato camminando. Ricorda il tuo corpo prende la forma di ciò che mangi, se il tuo interesse è sbloccare il metabolismo e mangi i prodotti della mucca che è un animale che ha il metabolismo a zero e ovvio che anche il tuo metabolismo andrà a zero) .
- A cena scegli sempre un bel piatto di verdure per iniziare, noi in Portogallo ci siamo strafatti di deliziose vellutate di legumbres (verdure). Poi prosegui con un bel pesce tipo insalata di polipo se non sei vegano oppure un bel piatto di verdure, se sei vegano, saltate o cotte. Evita pane e intrugli che gonfiano solo.
Evita pero questi pesci:
1) il salmone: ormai è solo farine e grasso e colorante rosa per cui se il tuo interesse è dimagrire non è il miglior pesce da scegliere, diventi anche tu grasso ed OGM. Fai tu.
2) Il pesce spada: è pieno di mercurio che una volta accumulato nel sangue non solo blocca il metabolismo ma il sistema ormonale.
3) Il tonno: è il maiale del mare, grasso e pieno di mercurio, vale ciò che ho detto per gli altri due pesci.
Diciamo che la condizione dei nostri mari non è delle migliori visto la quantità di microplastiche e plastiche presenti ma se vuoi mangiare pesce che normalmente potrebbe essere un buon alimento (in teoria) sceglielo di piccola taglia.
Bene, spero di averti dato qualche suggerimento utile per una vacanza all’insegna del benessere, ti auguro un felice ferragosto di consapevolezza ed equilibrio!!!
Love, trust, care
Silvia