MENU
Edit Template

Mangi le insalatone?

Cibo sano: tutelo la mia salute

Le insalatone No no no! Adesso sfondo un mito, della scienza della nutrizione e di quello che ci hanno sempre inculcato da quando abbiamo messo in moto l’udito. Allora partecipo nel weekend ad un corso fighissimo  di Matrix, una tecnica energetica per trasformare la realtà, detto in breve (www.matrix-2point.com). A pranzo la maggior parte dei mie compagni di corso prende una insalatona. Io sono arrivata con la mia bella pasta di riso e ho chiesto di cuocerla e di condirmela con l’olio e verdure saltate. Il locale era gestito da cinesi (ed io già avevo paura, i cinesi se non gestiscono super ristoranti tipo guida Michelin, sulla qualità e la provenienza degli alimenti fanno solo casino ovvero propongono roba che non è nemmeno umana). Quindi alla mia domanda se era possibile avere la mia pasta con delle verdurine mi risponde una dolce signora dagli occhi a mandorla che loro avevano solo sughi pronti: l’amatriciana, il pesto e un sugo alla bolognese. Inorridisco all’idea del tipo di carne, di formaggio o qualsiasi condimento che mi potessero aggiungere, vedo della rucola in una mitica insalatona del compagno davanti a me e dico di aggiungerci solo quella. Poi il giorno dopo mi presento con anche il mio sugo, ovvero un bel barattolino di paté di carciofi biologico e sconcerto tutti i miei compagni….ah ah ah Intanto osservo la fierezza con cui vengono mangiate le insalatone, certo forse rispetto ad un hamburger di un possibile gatto come aveva preso qualcuno o di una pasta geneticamente modificata, quelle che ti trasformano in celiaco appena le guardi, con sugo di topo che aveva preso qualcun altro e ci ha messo 6 giorni a digerirla, l’insalatona aveva qualche caratteristica di leggerezza. Ma passiamo all’analisi degli ingredienti: 1)     insalata bombardata da pesticidi e forse manco lavata, sicuramente delle buste delle grandi distribuzioni, roba morta insomma 2)     gamberetti che tutto sembravano fuorché dei gamberetti, pallidi, ma pallidi, ma pallidi, con delle striscioline rosa, pallide pure quelle. Sicuro hanno fatto un bel bagno di ammoniaca prima di finire nella bocca di un malcapitato convinto che l’insalatona è tutta salute e poche calorie. Ovvio dalla Thailandia mica ti arrivano freschi pescati e rosa, subiscono se va bene una decina di trattamenti chimici oltre ad essere allevati chissà con quali porcherie. Insomma roba tossica e morta, di nuovo. Il gamberetto buono appena pescato costa caro e non te lo trovi nell’insalatone a 8 euro perché già 5 gamberetti freschi dei nostri mari li paghi il doppio dell’insalatona o di più. E questo non ti fa sorgere qualche domanda? 3)     Le mozzarelline… ah ah ah e qui diamo il colpo di grazia alla leggerezza, è vero che ce ne sono poche, ma di che latte sono fatte? Da che allevamenti provengono quelle poveracce di mozzarelline? da mucche che non hanno tregua perché tu abbia una insalatona che hai solo l’illusione che sia poco calorica se ancora credi al concetto arcaico delle calorie, anzi visto che siamo in tema se proprio credi alla bufala delle calorie…e hai introdotto un bel po’ di acidità nel tuo corpo e grassi che si appiccicano sul sedere e sull’addome. 4)     Olio e sale a crudo a go go, certo l’insalatona è leggera, aggiungiamo un bel po’ di yin ovvero di energia raffreddante e di sale a crudo così affatichiamo bene bene i reni e il povero pancreas che invece, essendo elemento terra, soprattutto in questa stagione vuole proprio fuoco per farti digerire bene ovvero qualcosa di caldo. Una zuppa di miso gioverebbe. 5)     Il tutto accompagnato con delle abominevoli fette di pane chimico (farine geneticamente modificate con lievito chimico ) che ti scoppiano nell’intestino tipo bomba di Hiroshima e esci dal ristorante che sembri incinta o incinto di 6 mesi e quell’effetto lì te lo porti dietro per almeno tre giorni. O uno sa mangiare o uno sa mangiare, sa scegliere e sa capire che oggi come oggi nel 99% dei ristoranti si mette in gioco la propria salute. Il prodotto industriale fa schifo. Punto. E di fronte a tanto schifo hai voglia di spararti onde energetiche matrix. La realtà è che quello che viene proposto in giro non ha nulla a che vedere con il mangiare sano. Aggiungo che la pancia ti si gonfia come un pallone anche per l’effetto yang del pane che ti contrae tutti gli organi e i muscoli. 6)     tanto per alleggerire il fegato l’insalatona richiede come degna conclusione un caffè, ovvero una bella tazzina di olio bruciato da farsi colare dentro e così ti alzi da tavolo bello infiammato. In questo preciso momento storico il ristorante bisogna saperlo scegliere e se non si può scegliere bisogna attrezzarsi, io vado dritta, sicura e dico: “Sono celiaca (che non è vero) e ho la mia pasta”. Tutti hanno il terrore dei celiaci e delle loro reazioni allergiche per cui mi dicono subito di sì e io me la rido. Ma nello stesso tempo mi tutelo. Tutelo la mia salute dove posso, al massimo che posso. Come sai io viaggio molto, spesso anzi sempre più spesso trovo risposte di qualità a livello della ristorazione, figurati che all’aeroporto Orio al Serio sono riuscita a gustare una pasta Senatore Capelli con un sugo biologico di radicchio e zucchine (il Senatore Capelli è un grano antico e non geneticamente modificato per cui non crea problemi a chi non è celiaco se mangiato una tantum). A volte faccio anche mini digiuni se non ho possibilità di scegliere ma comunque cerco di avere sempre con me le gallette di cereali per qualsiasi evenienza.E’ dal basso  che arrivano le rivoluzioni oggi. E’ da ognuno di noi, se anche tu cominci a dire di NO! e a attrezzarti per mangiare moderatamente equilibrato, sano, naturale, macrobiotico fuori di casa troveremo sempre più proposte di qualità. Perché l’offerta segue la domanda e  se sempre più persone rifiutano il cibo spazzatura, la qualità, come una volta, si ripresenta. Riprendiamoci il potere del consumatore consapevole che ha la coscienza alimentare  di che cosa mangia e

Mangi le insalatone?

Cibo sano: tutelo la mia salute

Le insalatone No no no! Adesso sfondo un mito, della scienza della nutrizione e di quello che ci hanno sempre inculcato da quando abbiamo messo in moto l’udito. Allora partecipo nel weekend ad un corso fighissimo  di Matrix, una tecnica energetica per trasformare la realtà, detto in breve (www.matrix-2point.com). A pranzo la maggior parte dei mie compagni di corso prende una insalatona. Io sono arrivata con la mia bella pasta di riso e ho chiesto di cuocerla e di condirmela con l’olio e verdure saltate. Il locale era gestito da cinesi (ed io già avevo paura, i cinesi se non gestiscono super ristoranti tipo guida Michelin, sulla qualità e la provenienza degli alimenti fanno solo casino ovvero propongono roba che non è nemmeno umana). Quindi alla mia domanda se era possibile avere la mia pasta con delle verdurine mi risponde una dolce signora dagli occhi a mandorla che loro avevano solo sughi pronti: l’amatriciana, il pesto e un sugo alla bolognese. Inorridisco all’idea del tipo di carne, di formaggio o qualsiasi condimento che mi potessero aggiungere, vedo della rucola in una mitica insalatona del compagno davanti a me e dico di aggiungerci solo quella. Poi il giorno dopo mi presento con anche il mio sugo, ovvero un bel barattolino di paté di carciofi biologico e sconcerto tutti i miei compagni….ah ah ah Intanto osservo la fierezza con cui vengono mangiate le insalatone, certo forse rispetto ad un hamburger di un possibile gatto come aveva preso qualcuno o di una pasta geneticamente modificata, quelle che ti trasformano in celiaco appena le guardi, con sugo di topo che aveva preso qualcun altro e ci ha messo 6 giorni a digerirla, l’insalatona aveva qualche caratteristica di leggerezza. Ma passiamo all’analisi degli ingredienti: 1)     insalata bombardata da pesticidi e forse manco lavata, sicuramente delle buste delle grandi distribuzioni, roba morta insomma 2)     gamberetti che tutto sembravano fuorché dei gamberetti, pallidi, ma pallidi, ma pallidi, con delle striscioline rosa, pallide pure quelle. Sicuro hanno fatto un bel bagno di ammoniaca prima di finire nella bocca di un malcapitato convinto che l’insalatona è tutta salute e poche calorie. Ovvio dalla Thailandia mica ti arrivano freschi pescati e rosa, subiscono se va bene una decina di trattamenti chimici oltre ad essere allevati chissà con quali porcherie. Insomma roba tossica e morta, di nuovo. Il gamberetto buono appena pescato costa caro e non te lo trovi nell’insalatone a 8 euro perché già 5 gamberetti freschi dei nostri mari li paghi il doppio dell’insalatona o di più. E questo non ti fa sorgere qualche domanda? 3)     Le mozzarelline… ah ah ah e qui diamo il colpo di grazia alla leggerezza, è vero che ce ne sono poche, ma di che latte sono fatte? Da che allevamenti provengono quelle poveracce di mozzarelline? da mucche che non hanno tregua perché tu abbia una insalatona che hai solo l’illusione che sia poco calorica se ancora credi al concetto arcaico delle calorie, anzi visto che siamo in tema se proprio credi alla bufala delle calorie…e hai introdotto un bel po’ di acidità nel tuo corpo e grassi che si appiccicano sul sedere e sull’addome. 4)     Olio e sale a crudo a go go, certo l’insalatona è leggera, aggiungiamo un bel po’ di yin ovvero di energia raffreddante e di sale a crudo così affatichiamo bene bene i reni e il povero pancreas che invece, essendo elemento terra, soprattutto in questa stagione vuole proprio fuoco per farti digerire bene ovvero qualcosa di caldo. Una zuppa di miso gioverebbe. 5)     Il tutto accompagnato con delle abominevoli fette di pane chimico (farine geneticamente modificate con lievito chimico ) che ti scoppiano nell’intestino tipo bomba di Hiroshima e esci dal ristorante che sembri incinta o incinto di 6 mesi e quell’effetto lì te lo porti dietro per almeno tre giorni. O uno sa mangiare o uno sa mangiare, sa scegliere e sa capire che oggi come oggi nel 99% dei ristoranti si mette in gioco la propria salute. Il prodotto industriale fa schifo. Punto. E di fronte a tanto schifo hai voglia di spararti onde energetiche matrix. La realtà è che quello che viene proposto in giro non ha nulla a che vedere con il mangiare sano. Aggiungo che la pancia ti si gonfia come un pallone anche per l’effetto yang del pane che ti contrae tutti gli organi e i muscoli. 6)     tanto per alleggerire il fegato l’insalatona richiede come degna conclusione un caffè, ovvero una bella tazzina di olio bruciato da farsi colare dentro e così ti alzi da tavolo bello infiammato. In questo preciso momento storico il ristorante bisogna saperlo scegliere e se non si può scegliere bisogna attrezzarsi, io vado dritta, sicura e dico: “Sono celiaca (che non è vero) e ho la mia pasta”. Tutti hanno il terrore dei celiaci e delle loro reazioni allergiche per cui mi dicono subito di sì e io me la rido. Ma nello stesso tempo mi tutelo. Tutelo la mia salute dove posso, al massimo che posso. Come sai io viaggio molto, spesso anzi sempre più spesso trovo risposte di qualità a livello della ristorazione, figurati che all’aeroporto Orio al Serio sono riuscita a gustare una pasta Senatore Capelli con un sugo biologico di radicchio e zucchine (il Senatore Capelli è un grano antico e non geneticamente modificato per cui non crea problemi a chi non è celiaco se mangiato una tantum). A volte faccio anche mini digiuni se non ho possibilità di scegliere ma comunque cerco di avere sempre con me le gallette di cereali per qualsiasi evenienza.E’ dal basso  che arrivano le rivoluzioni oggi. E’ da ognuno di noi, se anche tu cominci a dire di NO! e a attrezzarti per mangiare moderatamente equilibrato, sano, naturale, macrobiotico fuori di casa troveremo sempre più proposte di qualità. Perché l’offerta segue la domanda e  se sempre più persone rifiutano il cibo spazzatura, la qualità, come una volta, si ripresenta. Riprendiamoci il potere del consumatore consapevole che ha la coscienza alimentare  di che cosa mangia e

3 consigli per dimagrire in vacanza

La scorsa settimana siamo stati in Portogallo per il Triatlon di Leo e mercoledì ripartiamo dalla Spagna per rientrare in Italia per un mesetto. Siamo spesso in giro. Se non conoscessi il principio dell’equilibrio energetico del cibo sarei una botte, costantemente con la pancia gonfia. Per me il viaggio è un momento super zen dove veramente più che mai mangio in ordine e in equilibrio. Perché la vacanza o il viaggio da un sogno zen non si trasformi nel peggior incubo per la tua linea, la tua cellulite e la tua salute è importante sapersi organizzare e applicare il principio dell’equilibrio. Quindi applica questi tre consigli e sono certa che quest’anno ritornerai dalle vacanze e mi ringrazierai. Prima di tutto ti voglio tranquillizzare:  non è necessario diventare vegani  ma “furbi” si. Intendo per “furbi” questo: Diventare piano piano persone consapevoli del fatto che il nostro corpo diventa esattamente ciò che mangiamo. Nè più nè meno. Quindi che fare? Portarsi dietro dei fiocchi di avena e del latte vegetale senza zucchero e chiedere se ti possono fare un porridge. Le colazioni degli hotel anche a 5 stelle sono piene di grassi e zuccheri. Se Leo avesse mangiato le briosche proposte dal hotel nella gara di tre ore e mezza sotto il sole cocente ci avrebbe lasciato le penne. Qualsiasi altra roba proposta dal Hotel lo avrebbe lasciato fiacco e privo di forze in meno di una ora e lui si sarebbe trovato stecchito con la lingua di fuori alla prima bracciata nel fiume, per non parlare della mega salita in mountain bike sulla montagna. Le gambe lo avrebbero mollato. A pranzo scegliere per iniziare un bel piatto di verdure e poi proseguire con un bel risotto di pesce o di verdure o se sei in montagna un bel piatto di polenta con verdure (ogni tanto se vuoi anche con formaggio ma non tutti i santi giorni della vacanza se no ti trasformi in quella mucca che hai appena salutato camminando. Ricorda il tuo corpo prende la forma di ciò che mangi, se il tuo interesse è sbloccare il metabolismo e mangi i prodotti della mucca che è un animale che  ha il  metabolismo a zero e ovvio che anche il tuo metabolismo andrà a zero) . A cena scegli sempre un bel piatto di verdure per iniziare, noi in Portogallo ci siamo strafatti di deliziose vellutate di legumbres (verdure). Poi prosegui con un bel pesce tipo insalata di polipo se non sei vegano oppure un bel piatto di verdure, se sei vegano, saltate o cotte. Evita pane e intrugli che gonfiano solo. Evita pero questi pesci: 1) il salmone: ormai è solo farine e grasso e colorante rosa per cui se il tuo interesse è dimagrire non è il miglior pesce da scegliere, diventi anche tu grasso ed OGM. Fai tu.   2) Il pesce spada: è pieno di mercurio che una volta accumulato nel sangue non solo blocca il metabolismo ma il sistema ormonale.   3) Il tonno: è il maiale del mare, grasso e pieno di mercurio, vale ciò che ho detto per gli altri due pesci.   Diciamo che la condizione dei nostri mari non è delle migliori visto la quantità di microplastiche e plastiche presenti ma se vuoi mangiare pesce che normalmente potrebbe essere un buon alimento (in teoria) sceglielo di piccola taglia.   Bene, spero di averti dato qualche suggerimento utile per una vacanza all’insegna del benessere, ti auguro un felice ferragosto di consapevolezza ed equilibrio!!! Love, trust, care Silvia

Una frittata ti può cambiare la vita…prova la ricetta

C’è l’abbiamo fatta… tra una avventura e l’altra siamo arrivati nella nostra nuova casa in Spagna e siamo super felici. E’ il  nostro sogno realizzato. E’ da tanto tempo che abbiamo questo desiderio. A dir la verità è da quando ero piccola che avevo questo sogno nel cassetto. Poi con Leo c’è lo siamo messo come obbiettivo già da qualche anno. E l’abbiamo raggiunto. Ci siamo impegnati tantissimo in questi anni. Abbiamo lavorato duramente, intensamente. E il cibo in Equilibrio ci ha accompagnati e sostenuti. C’è un cibo che ti aiuta a raggiungere i sogni. Siiiii…. lo posso dire. C’è un cibo che ti rende fiacco, grasso, appesantito e poco lucido. Quando ti senti così è impossibile realizzare un sogno. C’è un cibo invece che ti rende la mente lucida, il corpo agile, in salute e in piena forma. E noi questo cibo c’è lo siamo portati anche nel lungo viaggio che ci a portati fino in Andalusia. Devo ammettere che ho organizzato più i pasti del viaggio che le valigie :))) Se non immetti la benzina giusta nel corpo si rischia grosso. Si rischiano annebbiamenti, cali di energia, non si ha prontezza mentale. E in un viaggio così impegnativo se immetti nel corpo cibi che appesantiscono lo stress aumenta ancora di più. Non volevo fare pasti all’autogrill o per lo meno non tutti e volevo fare la colazione della tua Dieta Naturale in Equilibrio che assicura di non avere buchi allo stomaco fino a sera. Così la sera prima di partire ho spadellato frittate come non ci fosse un domani. Ma non le solite frittate con le uova e il parmigiano. Quel tipo di frittate rallenta il metabolismo non solo fisico ma anche mentale. Ti crea abbiocco perché appesantisce il fegato e lo contrae. Già un viaggio così lungo è yang ovvero stressante e contraente figuriamoci se poi immetto nel mio corpo del cibo yang, contraente e stressante. Le uova sono, per la visione energetica del cibo della Medicina Tradizionale Cinese, un estremo yang. Mangiarle significa contrarre e indurire il fegato, l’organo della lucidità mentale e della vista. Giammai potevo creare ancora più tensione con il cibo. Il parmigiano ha lo stesso effetto: contrae e irrigidisce perché è un prodotto che vive sotto la pressione del sale mesi e mesi quindi porta nel corpo la forte contrattura del sale. E quindi ecco una ricetta di una bella frittata super light : Frittata aromatica ai porri senza uova   Ingredienti: -200 gr di farina di ceci -400 ml di acqua -1 porro -olio extravergine di oliva -sale marino integrale -pepe nero -1 cucchiaino di paprika -1 rametto di rosmarino -3 foglie di salvia   Procedimento: La sera prima prepara il composto di ceci: in una ciotola versa la farina di ceci e l’acqua, 2 cucchiai di olio, pepe, sale e paprika, mescola gli ingredienti con una frusta e fai riposare il composto tutta la notte (questo servirà e rendere il piatto più leggero e digeribile) Il giorno seguente, pulisci il porro e taglialo a rondelle spesse mezzo centimetro Trita finemente la salvia e il rosmarino Fai saltare il porro con la salvia e il rosmarino in padella con un filo di olio e sale per un paio di minuti poi aggiungi mezzo bicchiere di acqua e lascia cuocere per venti minuti, col coperchio, a fiamma bassa Aggiungi il composto di ceci in padella insieme ai porri e fai cuocere a fuoco basso per circa 6/7 minuti, col coperchio Quando lafrittata si staccherà dal fondo girala e fai cuocere per altri 2/3 minuti Toglila dal fuoco e servila caldissima in tavola Fammi sapere se dopo averla mangiata ti sei sentito leggero come noi sul gruppo Facebook della tua Dieta Naturale in equilibrio. Aspetto una bella foto. Questa è la filosofia della tua Dieta Naturale in Equilibrio con cui seguo più di 1370 persone in tutta Europa e che tra poco avrà anche una versione spagnola (un altro nostro sogno). Se vuoi anche tu realizzare i tuoi sogni perdendo peso in modo divertente migliorando ogni aspetto della salute e della vita noi ti aspettiamo qui www.cucinaincambiamento.it/abbonati. Per la colazione mi sono portata dietro delle mini porzioni di fiocchi di avena che chiedevo di cuocere ai diversi proprietari dei Bad and Breakfast in un pochino di acqua. Un abbraccio e credete sempre nel potere dei vostri sogni… Love, trust,care Silvia    

La radice che fa dimagrire…

Questa vanlife fa #dimagrire Neanche in Italia se mi fossi impegnata con tutta me stessa avrei trovato tutti questi daikon. Alle mie super abbonate faccio una testa tanta sui super effetti di questa radice per cui appena si impossessano del menù della tua dieta naturale in equilibrio cominciano a scrivermi contente di essersene impossessate ! Il daikon che significa radice  è un super ravanello gigante che se usato in zuppe, minestre o semplicemente grattugiato e saltato in padella oppure mescolato all’insalata con qualche condimento speciale che spiego nei mie menù della tua #dieta naturale in equilibrio aiuta a: 1) dimagrire depurandosi da tossine e accumuli, contiene sostanze specifiche che sciolgono i grassi profondi. 3) è ricca di sostanze nutritive sopratutto vitamine e sali minerali (ci porta tutto questo poiché è una radice e come tale ci porta la forza delle profondità di Madre Terra) ! 4) è una buona fonte di vitamina C   (così evitiamo di esagerare con le arance che raffreddano essendo molto yin secondo la visione energetica del cibo e quando un corpo ha gli organi freddi non può dimagrire) ed è ricco di vitamine del gruppo B come la B1, B2, B3, B5, B6. 5) Aiuta molto il transito intestinale grazie alla ricchezza di fibre. In questo caso per la stitichezza si abbina, secondo la  visione energetica del cibo, in un decotto con le  carote così oltre  a dimagrire vai pure in bagno felice. 6) Aiuta in caso di problemi digestivi come rallentamento, flatulenza e gas intestinali, gonfiore e inappetenza. La macrobiotica suggerisce di metterlo in questi casi anche nella cottura della zuppa di miso così da preparare lo stomaco a digerire  al meglio  sciogliendo anche i grassi del cibo che hai introdotto con diete passate o nel cibo che segue. 7) il daikon aiuta anche nella digestione specifica dei grassi e delle fritture sostenendo così il fegato  che da questi cibi è più messo sotto pressione ( sarà per questo motivo che in Spagna è così diffuso , ci ho messo due giorni a digerire una paella di pesce tanto olio c’era ) 8) Le sue proprietà depurative, diuretiche e drenanti gli conferiscono un’ azione mucolitica che serve  per facilitare l’eliminazione del catarro congestionato nel naso, nella fronte e nei polmoni . L’ho provato in un super decotto macrobiotico e in due giorni con la zuppa di miso ti fa rinascere e (devo proprio non finemente) ti fa pure sputare il catarro. Non ti resta che provarlo anche tu e se abbinato alle ricette e ai decotti del mio menù è davvero top così impari anche come equilibrare gli alimenti che ingrassano e creano muco. Corri su www.cucinaincambiamento.it/abbonati Love, trust, care Silvia P.S: dove si trova? in tutti i Natura si, anche secco oppure cercando su internet te lo fai arrivare a casa. P.P.S: Consiglio in ogni caso di abbinarlo per avere una maggiore efficacia alle ricette guidate del mio metodo.

Non si dimagrisce nella comfort zone!!

  Tutti abbiamo sentito parlare della comfort zone…   Noi siamo quelli che dopo un po’ si annoiano e per questo dobbiamo uscire in fretta.   Non mi sono mai piaciute le diete moderne perché le trovavo noiosissime per questo ho creato il mio Metodo: La Tua Dieta Naturale in Equilibrio, che è talmente variegato che lo puoi portare avanti una vita.   Io, Leo e Totò siamo quelli che se stiamo troppo nella comfort zone ci annoiamo terribilmente e ci sentiamo morire. La zona di comfort è quella situazione nella quale stai comodo e che conosci tutto però dopo un po’ è noiosa, non cresci, non evolvi, non migliori, accetti tutto così com’è e ti fai andare bene qualsiasi cosa; anche un disturbo come per esempio la stitichezza dicendo tanto me la porto avanti da mezzo secolo. Ieri siamo partiti con la casa addosso per il nostro primo viaggio in Van.   E si hai capito bene, ci portiamo la casa a tracollo.   Da tempo stavamo sognando un viaggio che ci permettesse preparare da mangiare in modo autonomo e non fosse legato ai ristoranti ed alberghi, perché tu lo sai, a noi piace mangiare veramente sano e naturale, il più possibile.   Come potrebbe essere la nostra vacanza / lavoro “On the Road” se potessimo cucinare all’interno della nostra macchina?   Per vedere se questa tipologia di vacanza fa per noi abbiamo deciso di noleggiare un Van attrezzato con cucina e letti e fare un giro nel Sud della Spagna.   Pronti via…   Siamo partiti…   Questa tipologia di viaggio ci permetterebbe di farci da mangiare in autonomia, rimanendo sempre all’interno della Tua Dieta Naturale in Equilibrio anche in vacanza, in pratica sarebbe una Tua Dieta Naturale in Equilibrio “On the Road”. Ti racconteremo questa esperienza e se positiva ti daremmo dei consigli che possano essere utili anche per te.   Vuoi sapere una cosa curiosa?   Non abbiamo organizzato le tappe del viaggio perché abbiamo lavorato tantissimo per anticipare un po’ il lavoro.   Faremo come gli hippie e andremo il più possibile vicino alla costa e ci fermeremo dove ci piace.   La destinazione finale sarà Malaga o Tarifa, quella è l’unica cosa che sappiamo ma non è detto che non si possa cambiare…   Cosa significa per te uscire dalla comfort zone?   Migliorare il proprio stile alimentare per ottenere dei benefici sia fisici che mentali ha a che fare con uscire dalla Comfort zone, con la flessibilità di cambiare, di andare incontro a gusti sconosciuti e sapori nuovi.   Ma come un bel viaggio l’incontro con il nuovo è quello che ci fa crescere e migliorare ed avere benefici a 360°.   Se anche tu vuoi crescere e migliorare la tua alimentazione fai click qua sotto:   ==== >   www.cucinaincambiamento.it/abbonati ç===     Non sei sicuro? Ti servono altre testimonianze di persone come te che ce l’hanno fatto? Clicca qui:   ====== > https://silvia2cc043.clickfunnels.com/testimomianze1599741190905 ç=========       Love, Trust, Care     Silvia   Gassss al massimo!!!     Leo   Energia al Top !!! Totò

La Prova Costume non esiste!!!

Le vacanze sono un momento che desideriamo tutto l’anno. Sono un momento magico. Anche l’attesa della vacanza è un momento magico perché con la mente viviamo già proiettati nel luogo della vacanza. Quindi vogliamo andare in vacanza in forma e viverle al massimo del relax.   Cosa succede quindi nella mente delle persone? Succede questo: Che proiettandoci già nel luogo della vacanza vogliamo arrivare più in forma che mai.   Così di solito il mese prima dell’andare in vacanza ci mettiamo tutti a dieta. Ci sforziamo un casino ma veramente un casino per raggiungere quel famigerato peso forma per la famigerata prova costume. Nel mio metodo la Tua Dieta Naturale in Equilibrio però insegno che non è nel mese prima delle vacanze che si diventa centometristi ma è tutto l’anno che ci si prepara per la prova costume. In realtà la prova costume non esiste, è una pura invenzione della società moderna per farci correre a comprare integratori, sostitutivi del pasto, o farci mettere a qualche  “dieta estrema o squilibrata” dove si mangiano proteine animali a go a go o solo frutta e insalatone o prosciutto crudo e ricotta. Ciò che esiste invece è prendere un impegno con sé stessi per stare veramente bene. E così la prova costume non diventa più un’ansia o una angoscia ma si trasforma in una avventura di benessere e di equilibrio. Questa è la visione che ti propongo con il mio metodo “La Tua Dieta Naturale in Equilibrio”. Nella diretta che io e mio marito abbiamo fatto lo scorso sabato sulla mia pagina Cucina in Cambiamento Facebook (se non l’hai ancora vista corri sulla mia pagina) abbiamo raggiunto quasi 17.000 visualizzazioni e questo per me è uno sprone molto grande per diffondere ancora di più il mio Metodo, che non è una dieta restrittiva con la quale perdi peso con il solo scopo di perdere peso stando legati ad un mini obiettivo a breve termine della prova costume ma ti offre una visione molto più ampia che non è quella di apparire ma di stare bene con sì stessi.         Prendersi cura di sé va ben oltre lo stare a dieta stretta per un periodo limitato della prova costume. Prendersi cura di sé stessi vuol dire diventare madri o padri di se stessi e cominciare ad avere una visione più ampia di dieta, di peso forma e di linea.   La Tua Dieta Naturale in Equilibrio è un’avventura d’amore per sé stessi.   Ma lo so… le vacanze sono le vacanze e portano con sé non solo tante aspettative e la voglia di mostrarsi agli amici o parenti in forma ma anche un desiderio profondo di lasciarsi andare. E in questo lasciarsi andare succede che mangiando pizza, gelati e focacce e tanti cibi a casa di parenti e amici o al ristorante o nei bar si perde l’equilibrio.   Che fare? Puoi iniziare  con il mio ultimo lavoro dove finalmente potrai avere tutto per te uno strumento per ritornare a mangiare in equilibrio quando e come vuoi sgonfiandoti e di conseguenza dimagrendo tenendo in conto ogni aspetto della salute: il mio ebook Sgonfiati  in tre giorni con l’accompagnamento di ben 4 video in cui ti spiego tutto passo a passo. Ricorda che oltre la prova costume ci sei tu, la tua salute, il tuo equilibrio e la tua bellezza interiore. https://www.cucinaincambiamento.it Love, Trust, Care Silvia PS: Se vuoi già invece intraprendere l’avventura come hanno fatto Vittorio, Chiara e Giusy clicca qui sotto: www.cucinaincambiamento.it/abbonati  

Dieta? No…applica questa regola 90/10!

La domanda del giorno è: segui una dieta? Oppure segui uno stile di vita, uno stile emozionale e di pensiero che ti fa dimagrire e stare bene? Una dieta per come è concepita oggi è un qualcosa che si adotta in modo momentaneo e poi si ritorna a mangiare quello che si mangiava prima ingrassando sempre di più, creandosi magari anche problemi di salute. Perché capita questo con le diete moderne o a chi sta in perenne dieta mood? Perché nella concezione moderna di dieta intesa come regime restrittivo temporaneo non si è cambiato nulla di se stessi, nel proprio atteggiamento mentale ed emotivo e del proprio stile alimentare. Le persone tendono a ritornare a fare diete su diete perché per loro è familiare mettere su peso, perdere peso, metterlo di nuovo su in un circolo vizioso da cui non se ne esce più. Se vuoi veramente cambiare il tuo peso e stare bene nel tuo corpo è ora che cambi il tuo stile di pensiero e smetti di essere a dieta. Si, si è vero.. tu dirai ma tu hai chiamato il tuo metodo proprio La tua Dieta Naturale in Equilibrio. E’ vero si.. ma per abbracciare il concetto che aveva in origine la parola dieta che nella antica medicina greca significava un insieme di norme che abbracciavano lo stile di vita: dal cibo, allo sport, al modo di sentire e pensare. Lo sai, a me piace sempre andare alla radice delle cose, capire a fondo. La superficialità non è del mio segno zodiacale, sono dei pesci e mi piace nuotare nelle profondità. Il senso profondo del mio lavoro lo ha colto Stefania Lamiasale che mi segue da fine settembre con il mio metodo e mi scrive: <<Ciao Silvia, scusa l’ora ma è adesso che ho un po’ di tempo per scriverti quello che sento e te lo volevo comunicare. Seguendoti e cucinando con gli ingredienti naturali e stagionali, mi rendo conto che sono più presente, che realizzo meglio il cambiamento di stagione, i suoi colori, i suoi profumi. Realizzo veramente ammirando i piatti che hanno gli stessi colori caldi dell’autunno: le torte marroni e arancio come la terra e come le foglie degli alberi. Oppure le minestre verdoni e i contorni che vanno dal viola al bruno, nuovamente come il terreno e gli arbusti. Mi piace la tua Dieta Naturale in Equilibrio perché mi ricollego alla natura, perché mi ero persa e non riuscivo più a definire bene il corso delle stagioni e del tempo. Cucinando con il tuo metodo oltre ad instaurare seri cambiamenti nel corpo ho ritrovato questo collegamento e sono proprio curiosa di provare più avanti le tue proposte perché alla fine il tuo metodo è facile e fattibile>>. Cosa ha fatto Stefania? Ha cambiato paradigma, modo di pensare e sentire il cibo e il suo apparato digerente ha trovato pace, ha creato il suo miracolo: ha reso familiare ciò che gli era estraneo (il prendersi cura di se attraverso la cucina) e ha reso estraneo ciò che era familiare (ovvero mangiare cibi che appesantivano la sua digestione)! Quindi uno dei segreti per stare bene nel proprio corpo (perché poi dimagrire vuol dire questo) è ricollegarsi alla natura, darsi tempo e superare il concetto moderno e sterile di dieta per andare alla radice e conquistare un nuovo stile di vita e di pensiero. In sintesi un nuovo approccio al nutrimento nel senso più ampio possibile del termine. Una buona regola che oggi voglio condividere con te é quella che si è creato mio marito Leonardo e in fondo poi anche io: la regola del 90/10. Leonardo viaggia tantissimo per lavoro in tutto il mondo, una volta, all’inizio del nostro matrimonio tornava da questi giri molto affaticato e gonfio con anche un po’ di pancetta. Poi abbiamo adottato la regola del 90/10 (che è sua e ne va molto fiero) : in casa si mangia secondo lo stile della tua Dieta Naturale in Equilibrio e fuori si mangia quelle cose che fanno parte della tradizione culinaria del paese che può essere carne (per lui), pesce, dei dolci particolari, uova, vino, formaggi particolari. Questo vuol dire che non siamo macrobiotici, vegani o vegetariani? Ma allora io lascerei perdere tutte le categorizzazioni e abbraccerei una parola: elasticità. L’elasticità è una gran parola, piena di vibrante saggezza ed è una qualità dell’Energia Legno e quindi del fegato e della cistifellea, i due organi parte di questa energia per la Medicina Tradizionale Cinese. Ciò che fa la differenza è il nostro stile alimentare, di vita, di pensiero ed emotivo che applichiamo tutti i giorni, il 90 per cento e non il 10 cento. La ricerca del benessere non deve trasformarsi in una gabbia in cui ci richiudiamo oppure che ci rende incapaci di godere del momento presente. Quindi la nostra regola vincete: 90 per cento della tua Dieta Naturale in Equilibrio mangiato con gioia e 10 per cento di ciò che ci ha sempre attratto di più nella vita mangiato con altrettanta gioia, presenza e gratitudine. Nel nuovo anno voglio parlare un po’ più di lifestyle e atteggiamento emotivo vincente e un po’ meno di cibo o meglio fare più collegamenti per capire come il cibo cambia la nostra mente, che ne dici? Love, Trust,Care Silvia P.S: e se vuoi anche tu cominciare la tua trasformazione io sono con te con il mio metodo la Tua Dieta Naturale in Equilibrio che non è una dieta ma un riappropriarsi di uno stile di vita più in armonia con la Natura per innescare cambiamenti a tutti i livelli. Certo… te lo dico: non si fa dal giorno alla notte ma si tratta di piccoli, costanti miglioramenti che portano alla vittoria. E per chi vuole iniziare con un assaggio: il mio ebook la tua Guida Naturale per sgonfiarsi (fondamentale dopo le feste). Tutto sul mio blog cucinaincambiamento.it P.S.S: ora c’è la possibilità di abbinare al percorso alimentare anche i trattamenti energetici Ram per andare a sciogliere i blocchi emotivi che creano pasticci

Ma dove è finita la dieta mediterranea ?

Bisogna tutti impegnarci di più per la salute nostra e del nostro ambiente ! Siiii con questa consapevolezza torniamo dalla nostra vacanza in Puglia! Ehh siii la nostra salute e quella della nostra terra sono interconnesse ! Noi mangiamo dalla terra! E se la riempiamo di plastica, residui di plastica mangeremo perché intaccano tutto ciò che mangiamo ! Sembra molto lontano a noi oggi questa connessione perché compriamo già tutto imbustato e non vediamo il processo di semina e raccolta ! Ma tutto ciò che va finire nelle acque e sulla terra alla fine finisce nel nostro piatto e nel nostro intestino ! Certo i nostri intestini sono forti ma fino ad un certo punto, poi si bloccano ! La prossima settimana ho già l’agenda piena di consulenze via whatsapp video per risolvere problemi intestinali (a cui sono legati anche problemi di linea e gonfiore ) ! Ma cosa hanno a che fare i nostri problemi intestinali con la salute dell’ambiente? Tutto ! Qui sotto ho postato due ✌️ foto delle colazioni che mi venivano proposte nella Masseria che ci ospitava a Peschici ! Allettanti vero ? Si …per la gola .. Ma non per l’intestino e neanche per la linea ! Siii buone da assaggiare una, due ✌️ tre volte ma poi dove vanno tutti quei meravigliosi prodotti da forno e quegli insaccati ? Ad ostruire l’intestino, a bloccare il metabolismo e a creare gonfiori e ad ingigantire il traffico di soia importata dal Brasile ???????? e dall’ Argentina ???????? per cui poi i presidenti bruciano le foreste per avere più terreni agricoli e per creare in Europa animali belli grassi la cui carne ???? sotto forma di hamburger ????, di fettina o prosciutti e formaggi ???? va nei banconi dei supermercati o dei negozi sotto casa ???? Ma dove è finita la dieta mediterranea originaria quella dei nostri avi per cui eravamo diventati casi studio per i medici americani che dicevano che gli italiani erano il popolo più in salute e più longevo che esisteva ? No …io sulle spiagge pugliesi ho visto ben poca salute: tantissime giovani donne e uomini con pance enormi ( tanti ???? bimbi) , molti facevamo fatica a camminare ????‍♀️, gambe e facce gonfie ! Siii la mia è deformazione professionale! Lo ammetto! Quando faccio consulenza applico la diagnosi di medicina tradizionale cinese e vedo in faccia gli eccessi alimentari! Gli eccessi alimentari si leggono nei corpi, nei volti , nella postura, nei movimenti dei corpi ! E in questa vacanza in Puglia ho letto davvero troppi prodotti da forno e affettati nella maggior parte delle facce e dei corpi che incontravo ! Siii in spiaggia ???? era il trionfo del panino ???? la cui carta poi in maniera quasi automatica veniva lasciata lì sulla sabbia????! Per fortuna ???? che però tanta gente di buona volontà poi si organizzava in pattuglie e iniziava la pulizia che però il giorno dopo era da rifare ! Allora la pulizia della nostra terra inizia dalle nostre tavole : meno panini, meno insaccati, meno prodotti da forno fatti con burro di mucche allevate a soia e più dieta mediterranea originaria! O meglio più dieta naturale in equilibrio così metti a posto con i mei decotti l’intestino e tutto il tratto digestivo, sblocchi il metabolismo e cominci a muoverti sgonfio/a e leggera/o! Ti aspetto per rinascere e far rinascere tutto il nostro ambiente da cui traiamo nutrimento e vita ! Fai la prova del tuo intestino e della tua linea con il mio ebook Sgonfiati in tre giorni che puoi scaricare sul mio blog www.cucinaincambiamento.it e poi contattami 3282128507 che con una consulenza strategica mirata e il mio metodo troviamo la soluzione più adatta a te per dire addio ai tuoi problemi intestinali e di peso creando anche un ambiente più sano e pulito intorno a noi! Love, trust, care Silvia P.S: che gioia ???? essere riconosciuti davanti alla chiesa ⛪️ di San Michele Arcangelo da Stella Romanucci che mi dice : ma tu sei Silvia di Cucinaincambiamento… io ti seguo sempre ???????? P.S: ahh la nostra colazione era di fiocchi d’avena portati da casa ????????la cuoca gentile della masseria ce li cucinava ????????

Possiamo vivere senza polmoni? E con un intestino malmesso ?

Lo sai che per la medicina tradizionale cinese la salute del tuo intestino determina la salute dei tuoi polmoni … tutto è collegato nel nostro corpo ma noi abbiamo perso questa consapevolezza! Ti è mai capitato di avere problemi intestinali e avere il fiato corto o addirittura attacchi di panico ????? Qualsiasi Albero ???? che brucia in qualsiasi parte del ???? mondo fa parte di noi! I polmoni della terra stanno bruciando ed io mi chiedo : tu uomo ???? tu donna ???? come fai a vivere senza polmoni ? Come introduciamo l’ossigeno per vivere, per far respirare ogni cellula del nostro corpo ? Io amo i boschi e le foreste ???? ! L’altro giorno ci siamo persi nella foresta umbra nel #Gargano e abbiamo camminato per 6 ore avvolti dagli alberi ???? ed è stata una esperienza indimenticabile! Spesso mi butto in mezzo a un bosco a camminare, mi rilassa, mi toglie lo stress, mi rigenera, mi riconnetto con la parte di me più positiva! E se tutto questo sparisse, non ci fosse più ??? Cosa possiamo fare noi nel nostro piccolo per aiutare le foreste ???? della terra ovvero i nostri polmoni ? Ti racconto la storia di una persona a me molto vicina, mio marito Leonardo, argentino e ex carnivoro incallito ! Leonardo:”Sono stato un carnivoro radicale per 30 anni della mia vita. Abitando in Argentina era molto difficile non esserlo. Adesso la carne la mangio 1 volta al mese se va bene, ma per arrivare lì è stato un processo e soprattutto l’ho fatto per me, perché mi sentivo meglio, più leggero e prestante per le mie gare. Non avevo mai fatto collegamenti con l’ambiente o gli animali, lo ammetto. Adesso la situazione sta diventando sempre più grave e le nostre scelte stanno creando questi disastri ambientali, ci piaccia o no. Sinceramente il cambiamento si può fare. L’ho fatto io che mangiavo circa 2k. di carne alla settimana. Ci vuole un po’ di tempo ma adesso siamo costretti a farlo se ancora ci teniamo al nostro futuro” Purtroppo la carne ???? anche Italiana non è più come una volta ! Ti sei mai chiesto/a cosa mangiano le mucche ???? le cui bistecche metti in tavola ? Certo non erba come una volta! Mangiano mangimi e questi mangimi sono per lo più fatti con la soia che viene coltivata in #Brasile e in #Argentina! Ed ecco un motivo per cui non è più sostenibile mangiare #carne e non è neppure sano ! E poi ci sono ancora dietisti e nutrizionisti che propongono le diete iperproteiche ???????????????? La maggior parte delle persone che arrivano in consulenza da me arrivano da queste diete iperproteiche e si sentono mortificate. Tutte si ritrovano con problemi di salute che prima non avevano (problemi intestinali che sfociano anche in problemi respiratori e in alcuni casi anche in attacchi di panico ???? e poi problemi al sistema endocrino e di emorroidi) . I mangimi di questi animali non sono privi di ormoni e questi vanno ad influire sul sistema ormonale di chi mangia la carne ???? e anche sul nostro stato mentale ! Inoltre le donne si ritrovano con cicli più abbondanti del normale perché il corpo vuole espellere e una menopausa molto difficile dove si fatica a perdere peso perché la carne rallenta il metabolismo (per la sua qualità yang ovvero di contrarre i tessuti e per come vengono allevati oggi gli animali ). Non si tratta qui di divetare #vegan o #vegetariani si tratta del nostro futuro! E della nostra salute. Come tutti noi siamo coinvolti nei nostri problemi di salute e vogliamo risolversi, nello stesso modo siamo coinvolti in quelli di madre terra, la nostra salute è la salute di madre terra, la nostra salvezza e la salvezza di madre terra ! Se sei pronto a fare il tuo cambiamento io e tutto il gruppo della tua dieta naturale in equilibrio siamo con te ! #prayforamazonia #cucinaincambiamento  

MPM SRL – tutti i diritti sono riservati

Strada Griggi Montù 20 Pecetto Torinese (TO)

P.IVA 10929010014

REA: TO-1173187 Capitale sociale: 10.000€

Consulente alimentare

siaf-logo-piccolo-sfondo bianco Professionista disciplinato ai sensi della legge n.4-2013, iscritta all’associazione di categoria professionale SIAF Italia nel registro professionale come operatore olistico ad indirizzo nutrizionale PI2102P-OP (livello professional) e counselor olistico PI609-CO