Alcuni contenuti e funzionalità  sono bloccati dalle  tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “Facebook Pixel [noscript]” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Privacy policy

INFORMATIVA PRIVACY

ex artt. 13-14 del Regolamento UE n. 679/2016 

MPM SRL – All Rights Reserved
Strada Griggi Montù 20 | Pecetto Torinese (TO)

P.IVA 10929010014 , ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016, rende note con la presente comunicazione le informazioni relative al trattamento dei dati personali nell’erogazione della propria prestazione.  (di seguito, anche la “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento dei dati

La informa

ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (di seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le specifiche finalità qui di seguito descritte.

L’intera informativa va letta tenendo a mente che il Titolare del Trattamento eroga una prestazione volta a fornire tutti quei servizi connessi o collaterali alle attività prestate dalla Titolare nel programma “Cucina in Cambiamento. La tua dieta Naturale in equilibrio” e, nello specifico, counseling olistico ad indirizzo nutrizionale, vendita di infoprodotti, corsi di formazione e consulenza telefonica a distanza.

 

L’informativa si ispira altresì alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali online e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento in quanto a seguito della consultazione di un sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. 

 

L’informativa è resa solo per il sito Internet del Titolare del Trattamento (https://www.cucinaincambiamento.it/com) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite apposito link

 

Art. 1. Definizioni

Titolare: soggetto indicato in epigrafe che svolge l’attività di consulenza, vendita di infoprodotti e organizzazione di eventi formativi.

Servizio/i: tutte le prestazioni concernenti le attività svolte dalla Titolare nel programma “Cucina in Cambiamento. La tua dieta Naturale in equilibrio” nei confronti di clienti privati e nello specifico counseling olistico ad indirizzo nutrizionale.

Sito: il sito web https://www.cucinaincambiamento.it/com e qualsiasi URL tramite il quale la Titolare fornisce agli Utenti i propri Servizi.

Piattaforma: Sito internet del Titolare, pagina social e siti convenzionati.

Utente/i: i soggetti che usufruiscono dei servizi forniti dal Titolare e/o scelgono di accedere al Sito, fornendo il proprio consenso al trattamento dei dati tramite il sistema di profilazione previsto per la navigazione.

Informazioni: tutti i dati personali, sensibili e/o particolari come definiti dal GDPR e forniti da terzi o direttamente dagli Utenti che hanno prestato specifico ed esplicito consenso al trattamento.

Informativa o Privacy Policy: è il presente documento, aggiornato al 24 maggio 2020 redatto in lingua italiana.

Il Titolare è impegnato nella tutela della riservatezza di tutti gli Utenti dei Servizi offerti, anche online.

La presente è un’informativa resa ai sensi delle vigenti leggi nazionali ed internazionali a coloro che usufruiscono dei Servizi resi dal Titolare, indipendentemente dalle modalità e dallo strumento utilizzato.

Gli Utenti dovranno leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito.

 

Art. 2. Luogo di trattamento dei dati 

 

I dati personali vengono trattati nei locali della Titolare. Essi sono raccolti ed utilizzati per il tempo strettamente necessario all’esecuzione della prestazione mediante salvataggio di copia su supporto informatico. 

 

I dati acquisiti e trattati attraverso il Sito internet sono, altresì, divulgati alla Etison LLC, impresa avente sede in 3443 W. Bavaria St. Eagle Idaho, ed alla cui privacy si rinvia per la conoscenza dei dati acquisiti e delle relative finalità (https://signup.clickfunnels.com/privacy-policy), e sono curati solo da personale tecnico, appositamente incaricato per il trattamento, e da eventuali incaricati della manutenzione. 

 

Art. 3. Tipologia di dati trattati 

 

Il Titolare tratta esclusivamente i dati forniti volontariamente dall’Utente, nonché quelli acquisiti automaticamente dal Sito mediante cookies; dati strettamente necessari per evadere qualunque richiesta, sia essa informativa ovvero di erogazione di servizi. 

 

Per l’erogazione della prestazione, la Titolare tratta le seguenti categorie di dati: 

 

  1. Dati personali, ossia qualunque informazione relativa alla persona fisica che l’Utente abbia volontariamente immesso nell’apposito form o volontariamente divulgata per conseguire la prestazione tra i quali, a titolo meramente esemplificativo: dati anagrafici, bancari/finanziari, contatti telefonici e telematici. 

 

  1. a) Dati di navigazione. I sistemi informatici del Sito e del Blog raccolgono alcune Informazioni la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di Informazioni che non sono raccolte per essere associate a te, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarti. Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento; per permettere – vista l’architettura dei sistemi utilizzati – la corretta erogazione delle varie funzionalità da te richieste, per ragioni di sicurezza e di accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o di terzi. Ad esempio ad ogni accesso alle pagine del sito web del Titolare del Trattamento i dati utente saranno trasmessi attraverso il browser internet e salvati in file di protocollo, i cosiddetti logfile del server. Saranno salvati i seguenti dati: data e orario dell’accesso, nome del sito visitato, indirizzo IP, URL del referrer (URL di origine tramite la quale siete arrivati sui siti web del Titolare del Trattamento), la quantità di dati trasmessi, informazioni inerenti al prodotto e alla versione del browser Gli indirizzi IP degli utenti sono cancellati o resi anonimi alla fine dell’utilizzo. Nel caso dell’anonimizzazione gli indirizzi IP saranno modificati in maniera tale da non poter essere attribuiti ad una determinata persona fisica se non con un eccessivo sforzo in termini di tempi, costi e manodopera. Analizziamo i dati raccolti dai logfile in forma anonima al fine di migliorare le nostre offerte, correggere errori di sistema e/o caricamento delle pagine e delle componenti informatiche che operano in background, nonché per controllare le capacità del server. A corredo della presente informativa sui dati acquisiti con la navigazione al portale del Titolare del Trattamento, si invita l’interessato a consultare la sessione Cookies da intendersi parte integrante della presente informativa (e sintetizzati di seguito per presa visione). 

Nome                Dominio                                                             

PHPSESSID      silviacucinaincambiamento.activehosted.com

_gat                  .cucinaincambiamento.it      

_gid                  .cucinaincambiamento.it      

_ga                   .cucinaincambiamento.it      

__cfduid          .app-us1.com

__cfduid          .activehosted.com   

__cfduid          .clickfunnels.com    

 

  1. b) Dati forniti volontariamente.

Attraverso il Sito hai la possibilità di fornire volontariamente Informazioni come il nome, il cognome e l’indirizzo e-mail o i dati bancari per effettuare un pagamento.

Il Titolare tratterà questi dati nel rispetto della normativa, assumendo che siano riferiti a te o a terzi soggetti che ti hanno espressamente autorizzato a conferirli in base ad un’idonea base giuridica che legittima il trattamento dei dati in questione. Rispetto a tali ipotesi, ti poni come autonomo Titolare del Trattamento, assumendoti tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, conferisci sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, etc. che dovesse pervenire al Titolare Del Trattamento da terzi soggetti le cui Informazioni siano state trattate attraverso il tuo utilizzo del Sito in violazione della normativa applicabile. 

 

  1. c) Dati trattati nell’interazione con i social network.

Oltre che compilando gli appositi form di richiesta di servizi, puoi presentare tale richiesta, se hai un profilo Facebook o Google, anche cliccando semplicemente sul bottone “Registrati con Facebook” o “Registrati con Google”. In questo caso, Facebook o Google invierà automaticamente al Titolare del Trattamento alcuni tuoi dati, specificati nell’apposita finestra “pop-up” che viene visualizzata al momento della richiesta, e non vi sarà necessità di compilare altri form da parte Tua. 

 

Art. 4. Finalità del trattamento 

 

I Suoi dati personali saranno trattati con le seguenti modalità per le finalità di seguito espresse:

  1. a) senza ulteriore consenso espresso (ai sensi dell’art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e dell’art. 6 lett. b), e) GDPR), per:

– concludere i contratti per i servizi della Titolare;

– gestire i servizi concordati contrattualmente;

– adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;

– adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (es. antiriciclaggio);

– esercitare un diritto della Titolare (es: il diritto di difesa in un giudizio);

  1. b) Solo con il Suo consenso espresso, specifico, separato e prestato al fondo dell’Informativa (ai sensi degli artt. 23 e 130 Codice Privacy e dell’art. 7 GDPR) per:

– inviare comunicazioni commerciali, ovvero promozionali, a mezzo: riguardo a prodotti o servizi offerti o rilevazione del grado di soddisfazione dei Clienti sulla qualità dei corsi e dei servizi;

– inviare comunicazioni commerciali, ovvero promozionali, di soggetti terzi (es. business partner, compagnie assicurative, altre società collegate) attraverso e-mail, posta, sms, contatti telefonici, newsletter.

Art. 5. Modalità del trattamento 

 

I programmi informatici sono configurati riducendo al minimo l’utilizzazione di dati personali e di dati identificativi, in modo da escluderne il trattamento quando le finalità possono essere perseguite mediante dati anonimi o con l’uso di opportune modalità che permettano di identificare l’interessato solo in caso di necessità. 

 

5.1. Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo, che elettronico e/o automatizzato.

5.2 Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla fine del Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing e Profilazione (in caso di prestato consenso dei trattamenti di cui al punto 4 lett. b). Ai sensi dell’art. 21 del GDPR, “l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità”.

 

Art. 6. Misure di Sicurezza 

 

Il trattamento dei dati personali è garantito dall’applicazione di idonee e preventive misure di sicurezza che consentono di ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alla finalità della raccolta. 

Le scelte organizzative e le modalità operative in materia di sicurezza nel trattamento dei dati personali sono definite anche dal trattamento di dati personali sensibili mediante strumenti elettronici. 

Il sistema di sicurezza per i dati personali identifica le scelte organizzative e le modalità operative in materia di sicurezza nel trattamento dei dati personali, in particolare riguardo a: 

 

l’elenco dei trattamenti di dati personali; 

l’accesso a personale autorizzato in base alla finalità del trattamento; 

l’analisi dei rischi che incombono sui dati; 

le misure da adottare per garantire l’integrità e la disponibilità dei dati; 

la descrizione dei criteri e delle modalità per il ripristino della disponibilità dei dati in seguito a distruzione o danneggiamento; 

la previsione di interventi formativi per gli incaricati del trattamento, per renderli edotti dei rischi che incombono sui dati, delle misure disponibili per prevenire eventi dannosi, dei profili della disciplina sulla protezione dei dati personali più rilevanti in rapporto alle relative attività, delle responsabilità che ne derivano e delle modalità per aggiornarsi sulle misure minime adottate dal Titolare del Trattamento; 

la descrizione dei criteri da adottare per garantire l’adozione delle misure minime di sicurezza in caso di trattamenti di dati personali affidati all’esterno della struttura del Titolare ovvero trasferiti all’estero; 

per i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, l’individuazione dei criteri da adottare per la cifratura o per la separazione di tali dati dagli altri dati personali dell’interessato.

La titolare adotta i seguenti strumenti al fine di prevenire la divulgazione dei dati raccolti e conservati:

  • CMS WordPress con aggiornamenti costanti automatici
  • Backup lato server (VPS OVH tramite società Serverehosting.com – mkt360) + backup settimanale con salvataggio copia sito su Google Cloud
  • Blocco preventivo dei cookie
  • Log consenso cookie salvato su server
  • Plugin blocco spam
  • Firewall, log degli accessi amministratore sito
  • Anonimizzazione Ip Google Analytics

 

Art. 7 Soggetti che avranno accesso ai dati raccolti

I soggetti che tratteranno i tuoi dati personali sono:

– soggetti incaricati all’interno della struttura del Titolare del Trattamento

– soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento, ossia: 

 

  1. persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare del Trattamento in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria;
  2. soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica; 

 

– persone autorizzate dal Titolare al trattamento delle Informazioni che abbiano un’ adeguata policy di riservatezza ed idonei strumenti di protezione contro la divulgazione involontaria o fraudolenta dei dati trattati

– soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i tuoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità; 

 

7.1 Responsabili Interni del Trattamento 

 

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale della Titolare del trattamento ed è conoscibile attraverso apposita richiesta formulata con le modalità di seguito indicate:

– una raccomandata inviata presso la sede della Titolare al seguente indirizzo Strada Griggi Montù 20 Pecetto Torinese (TO).

– una comunicazione a mezzo e-mail all’indirizzo: info@cucinaincambiamento.com

7.2 Incaricati Del Trattamento 

 

Ogni dipendente preposto ad un determinato servizio e tenuto ad effettuare operazioni tecniche di trattamento è da considerare, a tutti gli effetti, “Incaricato” ai sensi dell’art. 30 del Codice sulla privacy. 

 

L’Incaricato, nello svolgimento delle operazioni strettamente connesse all’adempimento delle sue funzioni, deve attenersi scrupolosamente alle istruzioni impartite dal Titolare, impegnandosi ad adottare tutte le misure di sicurezza previste dal presente Regolamento nonché ogni altra misura che sia idonea a prevenire e/o evitare la comunicazione o diffusione dei dati, il rischio, anche accidentale, di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non autorizzato o non conforme alle finalità della raccolta. 

 

L’Incaricato collabora con il Titolare segnalando eventuali situazioni di rischio nel trattamento dei dati e fornendo ogni informazione necessaria per l’espletamento delle funzioni di controllo. 

 

In particolare, l’Incaricato deve assicurare che, nel corso del trattamento, i dati siano: 

– trattati in modo lecito e secondo correttezza; 

– raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni di trattamento in termini compatibili con questi scopi; 

– esatti e, se necessario, aggiornati, pertinenti, completi, non eccedenti e, se dati sensibili, indispensabili rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati; 

– conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati. 

L’Incaricato è tenuto alla completa riservatezza sui dati di cui sia venuto a conoscenza in occasione dell’espletamento della sua attività, impegnandosi a comunicare i dati esclusivamente ai soggetti indicati dal Titolare e dal Responsabile, nei soli casi previsti dalla legge e/o nello svolgimento dell’attività aziendale. 

La designazione dell’Incaricato viene effettuata mediante preposizione del dipendente, con provvedimento di assunzione od ordine di servizio, alla singola unità di servizio per la quale è individuato l’ambito di trattamento consentito per mezzo delle schede di censimento dati. 

Gli Incaricati devono ricevere idonee ed analitiche istruzioni, anche per gruppi omogenei di funzioni, riguardo le attività sui dati affidate (inserimento, aggiornamento, cancellazione, ecc.) e gli adempimenti a cui sono tenuti. 

 

Art. 8 Natura del conferimento dei dati e consenso 

 

Il consenso al trattamento dei dati personali è tanto volontario quanto indispensabile al fine dell’erogazione della prestazione richiesta, ossia la finalità principale del trattamento dei dati (ivi comprese le attività amministrative correlate), poiché il mancato consenso impedirebbe di usufruire della prestazione. 

 

8.1 Finalità di Marketing 

 

Nel caso l’Utente dia esplicito consenso, i recapiti conferiti potranno essere utilizzati dal Titolare del Trattamento per la promozione di prodotti o servizi analoghi a quelli che il cliente abbia acquistato ovvero aderito, per l’invio di materiale pubblicitario relativo esclusivamente ai suddetti servizi o per il compimento di comunicazioni commerciali. 

 

Mediante il conferimento del consenso al Trattamento per Finalità di Marketing, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera a) del Regolamento, l’interessato prende specificatamente atto delle finalità promozionali, commerciali e di marketing in senso lato del trattamento e autorizza espressamente detto trattamento sia ove i mezzi impiegati per il Trattamento per Finalità di Marketing siano il telefono con operatore o altri mezzi non elettronici, non telematici o non supportati da meccanismi e/o procedure automatiche, elettroniche o telematiche che ove i mezzi impiegati per il Trattamento per Finalità di Marketing siano la posta elettronica, il fax, gli sms, gli mms, sistemi automatici senza intervento di operatore e similari, incluse piattaforme elettroniche e altri mezzi telematici. 

 

Ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la privacy del 15 Maggio 2013 intitolato “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”, si richiama specificatamente l’attenzione degli interessati sul fatto che: 

 

  1. il consenso eventualmente prestato per l’invio di comunicazioni commerciali e promozionali attraverso modalità informatiche ovvero telematiche implicherà la ricezione di tali comunicazioni, non solo attraverso dette modalità automatizzate di contatto, ma anche attraverso modalità tradizionali, come la posta cartacea o le chiamate tramite operatore; 

 

  1. la raccolta del consenso di volta in volta prevista sarà unitaria e complessiva e farà riferimento a tutti i possibili mezzi del trattamento marketing. Per procedere al Trattamento per Finalità di Marketing è obbligatorio acquisire un consenso specifico, separato, espresso, documentato, preventivo e del tutto facoltativo. 

 

  1. è salva la possibilità di revocare gratuitamente il consenso al trattamento dei propri dati personali per finalità di “marketing diretto”, anche solo parzialmente rispetto a determinati mezzi o trattamenti; 

 

  1. la suddetta revoca potrà essere esercitata scrivendo a info@cucinaincambiamento.com e che l’opposizione a tale trattamento non produrrà alcuna conseguenza sull’erogazione dei servizi. 

 

Inoltre, il Titolare del Trattamento informa l’interessato che i dati potrebbero essere altresì comunicati a terzi partner commerciali. Il consenso al Trattamento per Finalità di Marketing – ove prestato dall’interessato – non copre anche il diverso e ulteriore trattamento marketing rappresentato dalla comunicazione a terzi dei dati per le medesime finalità. Per procedere a tale comunicazione all’esterno è obbligatorio acquisire dall’interessato un consenso ulteriore, separato, aggiuntivo, documentato, espresso e del tutto facoltativo, in ottemperanza al Provvedimento Generale del Garante del 4 Luglio 2013 recante le Linee Guida di contrasto allo spam

 

Ai sensi del Provvedimento Generale del Garante del 4 Luglio 2013, recante le Linee Guida di contrasto allo spam, i terzi destinatari delle comunicazioni dei dati personali degli interessati per il successivo Trattamento per Finalità di Marketing sono individuabili con riferimento ai seguenti soggetti e alle seguenti categorie merceologiche od economiche: 

 

  1. a) Terzi soggetti appartenenti ai settori merceologici della editoria, società sportive, fornitori di beni e servizi di comunicazione elettronica, Internet service provider, agenzie di comunicazione, società che forniscono servizi assicurativi e finanziari, società del comparto alimentare e della ristorazione, abbigliamento, ICT hardware e software, banche e istituti di credito, agenzie di viaggio, società che offrono servizi nel settore del turismo, società che offrono servizi e beni per la persona, società di fornitura di beni e servizi nel comparto dell’energia e del gas. 

 

Il conferimento dei dati personali al Titolare del Trattamento e la prestazione sia del consenso al Trattamento per Finalità di Marketing che del distinto consenso alla comunicazione a terzi per il Trattamento per Finalità di Marketing per gli scopi e con le modalità sopra illustrate sono assolutamente facoltativi e sempre revocabili. 

Dal momento che le alcune finalità del trattamento perseguite sono di specifica natura commerciale, pubblicitaria, promozionale e di marketing in senso lato e che i moduli presenti sul Sito perseguono di default tali scopi, ove l’interessato non intenda prestare il consenso al Trattamento per Finalità di Marketing la conseguenza sarà l’impossibilità di usufruire dei servizi del Titolare del Trattamento. Il mancato conferimento al Trattamento per Finalità di Marketing determinerà interferenza e/o conseguenza su altri eventuali rapporti negoziali, contrattuali o di altro tipo in essere con l’utente. 

Art. 9 Diritti dell’Interessato 

 

In qualità di soggetto interessato al trattamento dei dati personali, Lei potrà in qualunque momento avvalersi delle facoltà e dei diritti previsti dall’art. 13 comma 2 lett. re a) b) c) d) e) del Reg.to UE 679/2016. 

 

In particolare a Lei spetta: · Il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano; · Il diritto di accesso, ossia ad avere comunicazione dei dati che la riguardano dietro semplice richiesta; · Il diritto di opposizione che prevede la possibilità di opporsi al trattamento dei propri dati personali per motivi legittimi. 

 

  • Il diritto di rettifica, ossia modifica e aggiornamento dei dati; · Il diritto all’oblio, ossia a vedere cancellati i dati che La riguardano. Al fine dell’attuazione del diritto all’oblio è doveroso effettuare il seguente distinguo: 

– se il trattamento dei dati presuppone un consenso espresso, sarà sufficiente la sola revoca di quest’ultimo per ottenere la cancellazione, da intendersi automatica, dei dati; 

– se il trattamento dei dati presuppone un consenso per fatti concludenti, la cancellazione potrà essere attuata, su richiesta, solo qualora i dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati. 

  • Il diritto di limitazione del trattamento che minimizza l’utilizzo del trattamento dei dati a quanto necessario alle finalità dello stesso. Tale diritto è tuttavia previsto solo nei seguenti casi tassativi: 

– ove l’interessato contesti l’esattezza dei dati personali e per il tempo strettamente necessario a verificarne l’esattezza; 

– ove, in presenza di un trattamento illecito, l’interessato si opponga alla cancellazione dei dati; 

– ove, qualora il Titolare non abbia più necessità di conservare i dati, sussista da parte dell’interessato l’interesse alla loro conservazione ai fini dell’esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria; 

– in caso di opposizione al trattamento, ma solo per il tempo utile a stabilire la preminenza tra l’interesse del Titolare del trattamento e il diritto dell’interessato. 

La limitazione può essere revocata in qualsiasi momento e prima che la revoca sia efficace il Titolare informerà il soggetto interessato. · Il diritto alla portabilità dei dati forniti dall’interessato che consente all’interessato di ricevere in un formato di uso comune i dati personali che lo riguardano. 

  • Il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati per le finalità primarie del trattamento in qualsiasi momento. La revoca del consenso potrebbe però comportare l’impossibilità di elargire il servizio e comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; 

– Il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati per le finalità secondarie di marketing e di newsletter del trattamento in qualsiasi momento. La revoca del consenso non comporta l’impossibilità di non usufruire dei servizi di del Titolare del Trattamento. In ogni caso tale revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; – Il diritto di proporre reclamo per violazione della normativa all’Autorità garante della privacy, fatto salvo ogni altra azione giudiziale. 

 

Le richieste vanno rivolte via e-mail all’indirizzo: info@cucinaincambiamento.com

 

Art. 10 Periodo di conservazione dei dati 

 

Il periodo di conservazione dei dati è previsto dal Titolare del Trattamento nel termine di 10 anni dall’ultimo trattamento giuridicamente rilevante ovvero dall’acquisizione del consenso al trattamento medesimo. 

Per ogni chiarimento, l’interessato può collegarsi a https://www.garanteprivacy.it/home/diritti 

Bye Bye Voglia di Dolce

BYE | BYE
voglia di dolce

Questo libro ti insegnerà ad iniziare ogni nuova giornata con energia e vitalità, a correggere il tuo peso e a sgonfiarti partendo da colazioni super deliziose, veloci e semplici da preparare in casa, adatte anche a chi al mattino è sempre di fretta.

Informativa breve cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici, per le statistiche e di terze parti. NON utilizziamo cookie di profilazione. Puoi avere i dettagli visitando l’informativa estesa sui cookie:
Informativa estesa cookie
Informativa Privacy

Alcuni contenuti e funzionalità  sono bloccati dalle  tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / i contenuti contrassegnati come “%SERVICE_NAME%” utilizzano i cookie che hai scelto di mantenere disattivati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, si prega di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.