MENU
Edit Template

I biscotti più buoni della terra

Sono i biscotti più  buoni Terra, anche perché fanno bene alla nostra Madre Terra oltre che alla nostra pancia, provare per credere. Domenica pomeriggio con i nostri amici argentini siamo andati a fare una bella camminata sul monte Musinè, una oretta da Torino. E caspiterina non si aspettavo una salita così importante. Io non sono una triatleta come Leo, il suo amico Nacho e la sua fidanzata Stella. E quando ho visto una camminata in salita di 2 ore e venti mi è venuto un colpo. Oltre tutto ero anche stanca e veramente avrei voluto passare il pomeriggio stravaccata sul divano sotto una coperta (me ne sarei pentita). Mi piace fare movimento ma non sono una patita dei grandi sforzi atletici, cammino tanto con Totò e faccio un po’ di Yoga nella mia routine quotidiana. E così quando ho iniziato a salire non vedevo l’ora che fosse già finita e più guardavo la cima e più mi sembrava lontana la meta. Poi passo dopo passo ho cominciato a sentirmi più energetica, l’energia intorno era bella e quindi decisi di metterci forza e arrivai in cima solo tre minuti dopo i triatleti. E per festeggiare e riempierci di energia ho tirato fuori questi biscotti che avevo fatto la mattina perché mi ero alzata con una tremenda voglia di dolce. Chi ha letto il mio libro sa che io sono stata talmente appassionata di dolci che ero bella ciocciotta e avevo una decina di kili, ero gonfia e mi sono fatta venire pure un bel pre diabete, qualche disturbo alla tiroide e tanto per non farsi mancare nulla la sindrome metabolica.   Ancora oggi che sono guarita e dimagrita quando sono stressata o vivo un momento particolare il dolce è rimasto il richiamo più forte. Forse è anche una maniera di premiarmi. La scorsa settimana è stata super impegnativa e infetti quando mi sono svegliata domenica mattina mi sono detta : voglio proprio coccolarmi. E così ho creato questi biscotti che devo dire che sono piaciuti davvero tanto ai miei amici. Nella vita bisogna anche sapersi premiare però bisogna anche saperlo fare. Io ho imparato grazie alla mia malattia che se cucino io i dolci e li faccio a regola d’arte come ti insegno nel mio libro salvo baracca e burattini ovvero mi tolgo la voglia di dolce e rimango senza sensi di colpa aiutando il mio corpo a restare in equilibrio. I dolci in equilibrio sono una gran figata. E imparare a togliersi la voglia di dolce così diventa divertente e liberatorio. Se non sei ancora del club Bye Bye Voglia di dolce ecco il link : https://www.cucinaincambiamento.com/libro-bye-i-bye-voglia-di-dolce   E poi fammi sapere postando nel gruppo facebook la tua Dieta Naturale in Equilibrio come ti sono venuti i tuoi biscotti.   A me personalmente ricordano quelli della nonna tipiche della zona piemontese delle Langhe però ovviamente in versione light. Biscotti alle nocciole   Ingredienti: -200 g farina di riso -80 g nocciole tostate -40 g farina di grano saraceno -80 g olio di mais/di girasole/di cocco -160 g malto di riso o sciroppo di acero -10 g lievito naturale per dolci -scorza di limone bio grattugiata -granella di nocciole per decorare Procedimento: Trita finemente le nocciole con un mixer, poi uniscile alle farine di riso e di grano saraceno, il lievito e la scorza di limone Mescola insieme l’olio e il malto e versateli a poco a poco sul mix di ingredienti secchi impastando con le mani fino a formare un impasto omogeneo Forma delle palline con le mani e disponile su una teglia ricoperta di carta forno appiattendole leggermente con le dita. Spolverizza ciascun biscotto con granella di nocciole premendo leggermente con le dita per farla aderire Inforna a 180 gradi per 15 minuti circa. Appena estratti dal forno dovranno essere ancora morbidi, si induriranno raffreddandosi..   Facili vero ? Love, trust, care Silvia  

Non hai bisogno di zucchero, hai bisogno di amore (Apple Pie dimagrante per te)

La mia passione sono stati sempre i dolci.   Sin da piccola amavo impastare e creare dolci.   Li amavo talmente tanto che mi trasformai in una zucchero dipendete.   Al mattino iniziavo sempre con i buoni propositi delle fette biscottate con un velo di marmellata e poi durante la giornata mi ritrovano con quella pazza voglia di dolce che mi faceva fermare al bar a prendere un marocchino con una brioche o dal pasticciere a prendere una sfoglia oppure a casa ad aprirmi il vasetto di cioccolata spalmabile e così addio dieta, addio buoni propositi e via libera ai sensi di colpa.   Eh si perché non ti credere che poi stessi bene, a fine giornata ero una specie di zombi, stanca, insoddisfatta, irritabile.   Eh non ti dico poi nel periodo del pre ciclo: avrei sbranato qualsiasi tipo di roba al cioccolato.   Nulla, ad un certo punto dovetti guardare in faccia la realtà: ero una zucchero dipendete.   Se in qualche modo non mettevo in bocca dello zucchero mi sentivo precipitare ma se poi lo mettevo dopo quel momento di euforia precipitavo di nuovo e così avanti in un circolo che proprio virtuoso non era.   Nel mio risveglio post esami del sangue quando scoprì la mia insulino resistenza mi imbattei, non ricordo più come, in un libro che mi fece capire che caspita stessi facendo al mio corpo.   Il libro che mi arrivò come per forza divina o soprannaturale (mettila come vuoi) e che mi salvò la pelle fu: Sugarblues, il mal di zucchero di William Duffy.   E questo passo a p.91 me lo rilessi così spesso che lo imparai a memoria per metterlo in pratica alla lettera:   <<Il dott.Harris sottolineò che il trattamento per l’iperinsulinismo -detta anche erroneamente ipoglicemia- era qualcosa di così semplice che nessuno poteva guadagnarci qualcosa. Il rimedio sta nel fatto di prendersi cura del proprio corpo… Il paziente doveva rinunciare allo zucchero raffinato, alle caramelle, caffè, alle bibite gassate perché questi erano gli alimenti che avevano creato la malattia…… ……. I malati di iperinsulinismo non dovevano più, per nessuna ragione, rendersi dipendenti da qualcun altro per il resto della loro vita, il medico poteva solo insegnare loro cosa non dovevano fare>>   Ok quindi cosa non dovevo più fare? Mangiare zucchero.   Ma mannaggia io adoravo lo zucchero.   Ne ero dipendete ma non lo sapevo.   E qui la cucina naturale mi venne in aiuto.   Feci tre mesi molto intensi di purificazione.   Feci una vera dieta “pazza” che però mi rese molto “slim”: crema di riso e gomasio al mattino con al massimo come variante un po’ di mele cotte, cereale integrale cotto con verdure e verdure di contorno a pranzo e a cena una zuppa di miso, legumi e verdura cotta.   I primi giorni mi sentivo a pezzi, senza caffè, senza la mia dose di zucchero giornaliero che mi tirasse su, avevo persino male alle ossa, nausea, giramenti di testa.   Ma sentivo una cosa: di essere stata intossicata e che il corpo  si stava disintossicando.   Dopo il terzo giorno cominciavo a vedere la luce: la pelle cominciava ad essere bella, io andavo in bagno con regolarità, mi sentivo nuova come se la forza vitale si fosse reimpossessata di me, cominciavo a dormire sonni tranquilli, ero sgonfia e sorridevo senza alcun motivo.   Andai avanti così tre mesi e vidi le mie gambe trasformarsi.   Avevo le gambe di quando avevo 24 anni ma ne avevo 12 in più. La ritenzione idrica era scomparsa, la mia faccia grassoccia che detestavo pure si sgonfiava, i miei capelli erano lucenti, la mia pancia super piatta, nel mio viso non c’era più un brufolo (mi sposai a 33 anni che non mi bastava un correttore per coprire tutti i brufoli) ma soprattutto non avevo più dolori mestruali e avevo un mestruo di 28 giorni.   Fu la mia più grande conquista dopo una vita di cicli irregolari e dolorosi.   E in tutto questo i miei esami del sangue erano veramente a posto.   In tre mesi ero una donna nuova che aveva nel cuore e nella mente mille progetti.   Mi era tornata la voglia di vivere.   Nel tempo di questa trasformazione stavo frequentando i corsi di cucina naturale alla scuola La Sana Gola e cominciavo a creare dei piatti interessanti e non più papponi con cui stavo rischiando il divorzio con il mio marito argentino che mi ripeteva come un mantra che mi aveva sposato con il risotto ai 4 formaggi.   La conquista definitiva però del marito scettico avvenne con le colazioni naturali e soprattutto i dolci naturali. Ti ho scritto un passo del mio libro appena uscito Bye Bye Voglia di Dolce che sta avendo un successo strepitoso per cui verrà tradotto anche in Spagnolo prossimamente… Vuoi essere anche tu parte del movimento Bye Bye Voglia di dolce? Coccolati con questa ricetta, riconquista te stessa e chi ami e prenota la tua copia scrivendomi un whatsapp 3282128507 ti arriverà un bellissimo pacco con un piccolo cadeu (il libro costa 19 euro).   APPLE PIE   Ingredienti per la frolla: 200 grammi di farina di grano saraceno 200 grammi di farina tipo 1 150 grammi di succo di mela 60 grammi di olio extravergine d’oliva 2 cucchiaini di aceto di mele 2 cucchiaini di cremor tartaro 1 pizzico di sale marino integrale   Procedimento: In una ciotola unisci tutti gli ingredienti e impasta fino ad ottenere un impasto omogeneo Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola e fai riposare in frigorifero per 30 minuti   Ingredienti per la farcitura:   -6 mele -100 grammi di uvetta -50 grammi di nocciole -1 limone -1 cucchiaio abbondante di malto di riso o sciroppo di acero (che puoi comprare nei negozi online o al Natura si oppure lo sciroppo d’acero io lo trovo anche alla coop) -1 pizzico di cannella in polvere     Procedimento:   Pela le mele e tagliale a dadini Tosta le nocciole e tritale finemente   In una

Sono in tutte le librerie…

Sono davvero stra ma stra felice, ieri mi sono arrivate le copie del mio primo libro Bye Bye Voglia di Dolce… Davvero appena ho aperto il pacco e ho preso in mano il mio libro ho tremato per un attimo di infinita felicità. In questo libro ho messo tutta me stessa per trasmetterti quanto è importante e tutto sommato facile gestire e annullare le voglie di dolce. Ti ho raccontato la mia storia, forse anche un po’ folle di guarigione dove i dolci hanno svolto un ruolo davvero importante. Perché i dolci hanno un ruolo alchemico … siiii …   se impari a farli senza zuccheri raffinati, farine raffinate, uova, burro ti si aprirà un mondo di salute ed energia. Il dolce ha un ruolo calmante, affettivo, emotivo. Per quello nei momenti ti tensione lo cerchiamo. Il problema è che se ci facciamo i dolci con gli ingredienti fuori equilibrio che ho elencato prima i kili di troppo si accumulano come se non ci fosse un domani. Questo libro ti insegnerà ad uscire dal tunnel delle Voglie di Dolce e della fame nervosa partendo dalla prima colazione del mattino svelandoti ben sette segreti. Uno di questi sette segreti è che le fette biscottate fanno ingrassare. Non solo perché sono dure e fatte di carboidrati raffinati ma perchè non colmano un bisogno emotivo ed energetico. E se si parte al mattino con questo vuoto emotivo ed energetico la giornata non può non essere in salita. Non vedo l’ora che anche tu possa appoggiare sul tuo comodino il mio libro Bye Bye Voglia di Dolce, da oggi in tutte le librerie online e fisiche. E se vuoi un pacco speciale, davvero illuminante che ti può aprire le porte della mente e del cuore scrivimi e te lo farò avere. Ti lascio il mio whatsapp: 3282128507 Non vedo l’ora che anche tu abbia la tua copia e faccia i salti di gioia come chi è già entrato in cucina con le mie ricette. Che sia una buona giornata… E mi raccomando taggami quando posti il mio libro con l’hastag #byebyevogliadidolce così creiamo un movimento sano di persone che amano i dolci sapendoli fare in modo sano e naturale e così facciamo una vera e propria rivoluzione: la rivoluzione della colazione naturale. Love,trust,care Silvia      

La colazione che ti salva la linea…

Oggi ti insegno a fare il porridge perchè è la colazione che ti salva la pancia, la linea e pure la salute… Ho scritto un intero Libro sull’arte di cucinare il porridge Bye Bye Voglia di Dolce edito da Eifis (se non c’è lo hai ancora puoi ordinarlo scrivendomi un WhatsApp 3282128507) , perché quando conobbi questo magnifico modo di fare la prima colazione cambiò tutta la mia vita. I benefici sono enormi: Si annulla la fame nervosa Si annullano le voglie di dolce Aiuta a dimagrire Ti riempie di energia Ti aiuta a dare regolarità al tuo intestino E sei sei un atleta è top, perché ti regala una resistenza pazzesca Rieduca la glicemia Ti evita di fare pasticci perché non hai mai il buco allo stomaco   Prova subito gli effetti “magici” del porridge: Porridge con crema di mele limone e mandorle  Ingredienti per la crema: -4 mele -1 limone -1 cucchiaio di crema di mandorle (puoi ottenerla anche tu frullando 200 grammi di mandorle pelate) -2 cucchiai di malto di riso o sciroppo di acero (che puoi comprare al Naturasi o in qualsiasi negozio online, lo sciroppo di acero si compra anche in qualsiasi super mercato) -1 bicchiere di acqua -un pizzico di sale marino integrale   Procedimento/Step: Sbuccia le mele a tagliale a cubetti Metti in un pentolino le mele, il succo di limone, il malto e la crema di mandorle e l’acqua e fai cuocere per circa 10 minuti, coperto  a fuoco medio. Frulla tutto con un frullatore ad immersione fino a rendere il composto omogeneo   Ingredienti per il porridge: -400 grammi di riso integrale (80 grammi circa per una porzione di colazione) -il doppio di acqua -Un pizzico di sale marino integrale     Procedimento / Step: Cuoci il riso ad assorbimento con il doppio di acqua con un coperchio per circa 35/40 minuti a fuoco medio Metti il cereale che ti avanza in un contenitore di vetro ermetico e tienilo per i giorni a seguire, per altre colazioni o altre preparazioni salate come insegno nel mio metodo la tua Dieta naturale in Equilibrio. Al mattino in una pentola metti il latte vegetale che ti piace di più (o acqua) e il riso cotto la sera precedente e fai cuocere il tutto coperto per 5 minuti Servi il porridge con sopra un cucchiaio abbondante di crema Puoi aggiungere anche delle mandorle tostate in una buona padella antiaderente   Non vedo l’ora che anche tu sperimenti gli effetti strepitosi del porridge. Posta la tua ricetta sul magico gruppo Facebook della tua Dieta Naturale in Equilibrio e fammi sapere come è stata la giornata dopo questa colazione. E non c’è lo hai ancora non perderti il mio libro Bye Bye Voglia di dolce che uscirà in tutte le librerie online e offline il 18 marzo ed io sono davvero stra felice. Ti basta mandarmi un Whatsapp 3282128507. Love,trust,care Silvia  

la pastiera più light del mondo, per te! (pure gluten free)

Ma ecco la tua ricetta speciale per una Pasqua di rinascita! Che diventi il punto di inizio di una nuova fase della tua vita dove metti in atto le azioni mirate che ti servono per diventare più magra/o, più sgonfia/o, più felice e più sportiva/o. Ingredienti: •200 gr di farina di riso integrale •50 gr di farina di mais fioretto •50 gr di farina di mandorle •un pizzico di sale marino integrale •200 gr di malto di riso o zucchero di betulla q.b o sciroppo di acero •mezza bustina di cremon tartaro •corza di un limone bio •50 ml di olio di semi di girasole deodorato o olio di oliva (se non è tanto profumato) •un pizzico di vaniglia Per la farcitura: •250 gr di grano saraceno •200 gr di tofu naturale •200 gr di latte di riso o altra bevanda vegetale (io ho usato mandorle) •300 gr di malto di riso •80 gr di uvetta •la scorza di una arancia bio e il succo di mezza arancia •un cucchiaio raso di acqua di fiori di arancia •1 pizzico di cannella in polvere •1 cucchiaino di agar agar in polvere •1 cucchiaio di kuzu •1 pizzico di vaniglia in polvere •1 pizzico di sale marino integrale Procedimento: Per la base: in una ampia ciotola unire gli ingredienti secchi e formare un buco al centro versando quelli liquidi. Girare bene in modo che non si formino grumi! Formare un panetto e mettere in frigo avvolto in una pellicola mezz’ora (consigliato). Stendere il panetto su un piano lavoro sopra della carta da forno (io la compro naturale da Biobottega) infarinata con farina di riso, stenderla bene con il mattarello infarinato continuamente in modo che la pasta non si appiccichi. Prendi la carta da forno con la pasta ben tirata e mettila nella tortiera, crea dei forellini alla base in modo che non gonfi con i rebbi di una forchetta, poi riempila con la crema e avvolgi girando i lati della pasta in modo che la pastiera sia ben chiusa da tutti i lati (come nella foto). Per la farcitura: Lava il grano saraceno e cuocilo coperto ad assorbimento con un pizzico di sale marino integrale coperto e il doppio di latte vegetale. Sbollentare il tofu 5 minuti. A parte frullare il malto, il tofu, la vaniglia, l’agar agar e il kuzu (sciolto in un dito di acqua fredda), la scorza, il succo di arancia, l’acqua di fiori di arancia in modo che diventi una crema, se è necessario aggiungi un po’ di latte vegetale per renderlo cremoso mentre frulli. Aggiungi il grano saraceno e frulla con la crema di tofu. Riempi così l’impasto. Pre-riscalda il forno e inforna a 180 gradi per 25 minuti (quando la pasta è dorata togli dal forno). E che ne dici di abbinare un bel Brachetto? Te ne consiglio uno davvero speciale di una azienda famigliare tra Monferato, Langhe e Roero di cui mi sono innamorata. La tenuta La Pergola (www.tenutalapergola.it) è un luogo pazzesco, incantato dove il profumo di mosto di vino pervade le meravigliose cantine. Inoltre ho adorato il modo ecosostenibile in cui viene gestista. Mi sono persa tra i profumi, li ho ancora nelle narici se ci penso. E’ davvero una esperienza sensoriale andare nelle loro cantine. Il bracchetto mi ha davvero colpita (sono una golosona) perché mi ha trasportata nella fantasia con il suo gusto dolce, morbido, fresco in un bosco fatato dove ero avvolta da lamponi e i fiori di rosa canina (cosa può fare un buon vino). Visitare la tenuta la Pergola a Cisterna D’Asti può essere anche una idea per passare una Pasquetta all’aria aperta, camminando tra i vigneti, così unisci il movimento ad una gita curiosa??? La tua dieta NATURALE in equilibrio Buona Pasqua cara Community, Love,trust,care Silvia P.S: Ti invito anche ad abbonarti subito alla tua dieta naturale in equilibrio perché farò presto un gran passaggio da 19 a 29 euro. In questo modo ti potrò dare ancora più assistenza ed accompagnamento con Whatsapp e telefono perché tu, sostenuta/o ed accompagnata/o in sicurezza da me, raggiunga il tuo obiettivo di dimagrimento e di salute.

MPM SRL – tutti i diritti sono riservati

Strada Griggi Montù 20 Pecetto Torinese (TO)

P.IVA 10929010014

REA: TO-1173187 Capitale sociale: 10.000€

Consulente alimentare

siaf-logo-piccolo-sfondo bianco Professionista disciplinato ai sensi della legge n.4-2013, iscritta all’associazione di categoria professionale SIAF Italia nel registro professionale come operatore olistico ad indirizzo nutrizionale PI2102P-OP (livello professional) e counselor olistico PI609-CO