Applausi, applausi, applausi, dieci minuti di applausi per le 5 grandi cuoche che hanno cucinato per gli ospiti durante la vacanza della Sana Gola.
In nessun altro posto al mondo, in nessuna altra vacanza al mondo ho assistito a tanta gratitudine per il lavoro svolto in cucina!
E qui in Vacanza alla Sana Gola ogni anno che passa viene riconosciuta più importanza e viene dato a questo lavoro sempre più valore!
Come mai?
Semplice: è chi cucina che crea il nostro sangue!
Cosa vuol dire?
Vuol dire che noi viviamo bene o male in base alla qualità del sangue che circola nelle nostre vene e nutre i nostri tessuti, i nostri organi, il nostro cervello.
Il sangue trasporta.
Trasporta cosa? Cibo!
Siiii! cibo trasformato dai nostri apparati digerenti in sostanze nutritive che creano il nostro sangue!
Che tipo di sostanze nutritive? In base al cibo che abbiamo inghiottito.

Queste sostanze nutritive sono distribuite attraverso il sangue in ogni angolo del nostro corpo e fanno funzionare i nostri organi, i nostri muscoli, i nostri tessuti!
Il tipo di cibo ingerito diviene parte di ogni nostra cellula dalla punta del piede a quella del capello, quindi il tipo di cibo che mangiamo arriva anche al cervello?
Ehh siiii il sangue arriva anche al cervello ehh beh sarebbe un problema se non arrivasse nooo? Che dici tu? Cosa succederebbe se il sangue non arrivasse più al cervello? Eh mica una bella cosa…
E se il sangue non arriva al cervello possiamo “ipotizzare” che tutto il nostro sistema corpo si fermi, che la vita in noi si fermi.
Ecco ma se il sangue arriva fino al cervello ha effetti e conseguenze anche su esso e sul nostro modo di pensare, in qualche modo.
Se il sangue nutre il cervello, il tipo (nel senso di cosa contiene) di sangue influirà sul tipo di cervello e un certo tipo di cibo che crea un certo tipo di sangue creerà un certo di cervello.
E il cervello cosa crea? Pensiero! Se vogliamo anche emozioni per prenderla alla larga!
Quindi un certo tipo di sangue, crea un certo tipo di cervello e quindi un certo tipo di pensiero.
Quindi possiamo concludere che il tipo di cibo che scegliamo influisce in ogni aspetto della nostra vita! (nelle conferenze e nelle newsletter da settembre in poi approfondirò questo concetto collegandomi al principio dello yin e dello yang che caratterizza la Scuola che mi ha formato e quindi il mio approccio al cibo)
Ecco, tutta questa pappardella per portarti alla mega frase che ha racchiuso tutta la bellezza della vacanza studio che ho appena trascorso a Marina di Camerota :
<<Chi è in cucina ha in mano il destino di tutti>>!
Termina con questa frase forte, perentoria e bellissima Martin Halsey l’ultima conferenza della vacanza della Sana Gola 2017!
Se ci pensi un attimo è esattamente così: chi cucina ha in mano il destino dei propri famigliari e anche quello dell’intero pianeta!
Dato che il cibo penetra in ogni parte di noi e forma ogni parte di noi e non ci arriva dal nulla ma ci arriva attraverso gli elementi (terra, acqua, aria, metallo) del pianeta, non possiamo che arrenderci al fatto che chi è in cucina ha in mano il destino di tutti.
E Martin ci saluta così : “Si parla tanto di fare attenzione al tipo di lampadine da usare per risparmiare energia elettrica, di usare meno acqua per evitare sprechi e problemi futuri di mancanza di acqua per le future generazioni quando l’atto più rivoluzionario che puoi fare è con la tua forchetta! Un solo pasto di cereali, verdure e legumi è più ecologico di qualsiasi altra scelta ambientale che tu possa fare perché è tutte le migliori scelte ambientali messe insieme! Quando porti la rivoluzione di questo tipo di piatto nella tua vita contribuisci al risparmio idrico, alla riduzione dell’inquinamento attraverso la diminuzione degli allevamenti intensivi degli animali, alla riduzione del problema della fame del mondo perché è più facile coltivare e sfamare con cereali, verdure e legumi che con un kg di carne“!
Pazzesco! Tu puoi contribuire nella tua piccola cucina alla riduzione della fame nel mondo (e lo puoi fare da settembre con i piatti del tuo menù naturale organizzato)!
Mi palpita il cuore solo a pensarci! Quanto ogni nostra scelta alimentare può essere determinante!
Il cibo ci permea ad ogni livello! E chi lo cucina pure!
Sorrido a pensare, a sentire questo parallelismo ma davvero questa vacanza ha dimostrato ancora una volta quanto l’energia del cibo ha creato una vacanza indimenticabile.
Certo il posto era meraviglioso, il parco naturale del Cilento, la natura rigogliosa…
Le conferenze di Martin super interessanti e coinvolgenti, lo yoga con Vittorio Calogero super divertente, un ottantaquattrenne pimpante come un bambino (Vittorio ha partecipato a Italia’s Got Talent raccontando che deve la sua longevità e il suo benessere ai piatti macrobiotici e alla passione per lo yoga)
i massaggi di Flavio incredibilmente rilassanti, la meditazione con Diego superlativa, ma senza il cibo delle cuoche Laura Castoldi, Anna Shanti Bonfanti, Claudia Colombo, Maura Bozzali, Laura Novali, cucinato secondo i principi dello yin e dello yang che sono alla base della scuola la Sana Gola, nessuno dei partecipanti avrebbe potuto godere della vacanza cosi come ha fatto.
Dall’inizio della vacanza ho assistito a pance che si sgonfiavano, a pesi che diminuivano, a volti che si illuminavano, a intestini che riprendevano a funzionare, a animi che tornavano allegri!
Non è stata una semplice vacanza, in ogni partecipante è avvenuta una trasformazione la cui base è stato il cibo composto da cereali, verdure e legumi cucinati secondo i principi dello yin e dello yang e con il sorriso delle cuoche.
Siii lo ammetto io mi sono nutrita anche della loro energia e dell’amore che ci hanno messo nel cucinarlo, io lo sentivo, non so spiegarlo, ma quei piatti avevano il sorriso delle cuoche e così ogni volta che ci alzavamo da tavola lo facevamo con leggerezza, soavità, pace, rilassatezza, gioia!
Uhh quante risate a quei tavoli durante questa vacanza!
Cosa ci avranno messo come condimento queste cuoche?
L’amore! E tanta consapevolezza che il loro modo di cucinare avrebbe influenzato la salute e il destino di 90 persone! Per cui ti assicuro che le vedevo sempre con il sorriso, nonostante 14 ore di lavoro consecutive, nonostante le vedevi che non avevano un attimo per sé!
Le ho osservate, le ho ammirate, dalle loro creazioni ho tratto ispirazione per quelli che saranno poi i miei corsi di cucina da fine settembre, mi sono nutrita della loro passione, dei loro intenti , della loro energia e del loro amore in ogni boccone ma soprattutto le ho amate perché attraverso le loro preparazioni mi sono sentita amata, accudita, accolta, coccolata.
Un infinito grazie a Martin Halsey che ha creato per me la più bella scuola del mondo che non è solo scuola in cui si formano insegnanti, operatori olistici ad indirizzo nutrizionale, cuochi di cucina naturale, macrobiotica e vegana ma è scuola di vita in cui si formano Esseri Umani con le lettere maiuscole pieni di amore, di compassione, di voglia di fare, di crescere, di diffondere, partendo dalla semplicità di un piatto, un messaggio di pace e benessere universale!
Love, Trust, care e buona estate!
Silvia
P.S: Ed io ti porterò tutte le nuove deliziose, sofisticate, facili e divertenti ricette che ho imparato nei corsi di cucina nel tuo menù naturale organizzato dalla metà di settembre con più efficacia e più organizzazione.
Dietro al tuo menù naturale organizzato c’è un grande lavoro frutto di uno staff di una decina persone che sta ancora collaudando un sistema totalmente nuovo per l’Italia per cui mi scuso per eventuali piccoli disguidi.
Stiamo lavorando per un servizio innovativo e di eccellenza che ti possa accompagnare in ogni fase del tuo cambiamento alimentare e ti porti ad assaporare tutto ciò che ho descritto in questa mia newsletter dalla bontà, alla gioia, al miglioramento di ogni aspetto della salute.
P.P.S: e da fine settembre aspettati grandi novità attraverso conferenze, gruppi di accompagnamento e nuovi progetti. Questo cibo non può che portare a fecondità.