Che cosa ti muove?“Tutti i desideri nella vita non sono che aspirazioni verso un aumento di libertà.
La ricchezza e la povertà, la gloria e l’oscurità, il potere e la dipendenza, la forza e la debolezza, la salute e la malattia, la cultura e l’ignoranza, il lavoro e l’ozio, la sazietà e la fame, la virtù e il vizio, non sono che gradi maggiori e minori di libertà. Rappresentarsi un uomo che sia privo di libertà non è possibile se non rappresentandolo privo di vita” .
Immersa nell’operazione del “magico potere del riordino” della casa mi ritrovo in mano un foglietto sgualcito ripiegato in due con su scritto in stampatello con la mano di mio padre “MEDITAZIONI PER SILVIA”.
E penso a cosa?
Al cibo. Ovviamente.
E al grado di libertà che esso ti può donare oppure negare.
Ci lega ad un determinato sistema economico e ad un determinato sistema relazionale all’interno dei quali facciamo delle scelte alimentari che non sono affatto libere ma frutto di un condizionamento.
Che relazioni hai con il cibo che compri e metti sulla tua tavola?
Che cosa riflette ciò che mangi e come lo compri?
Da che cosa ti avvicina o ti allontana un cibo più vegetale o uno più animale?
Che grado di libertà ti offre una scelta basata su cereali, verdure e legumi e dolci naturali?
Da che cosa ti slega?
Che memorie abbiamo dentro che non ci permettono di scegliere cibi ad alte vibrazioni energetiche come quelli vegetali e poco lavorati e ci fanno scegliere cibi spazzatura o cibi grassi?Ti sto riempiendo di domande, lo so.
Abbi pazienza, è la forza dell’autunno che si sta avvicinando e mi sta portando con la sua energia dentro madre terra e mi rende più riflessiva.
Tutto è relazione! con il cibo instauri una relazione che ti può dare più o meno libertà esattamente come quella che instauri con un altro essere umano.
Vieni allora a capire come essere più libero nelle tue scelte alimentari e nelle tue relazioni.
L’appuntamento è mercoledì 28 dalle 20 alle 22,30.
Questa volta finiremo 30 minuti dopo perché sperimenteremo degli esercizi di percezione per cominciare ad aprirci ad un mondo nuovo dove diventare veramente protagonisti (felici, realizzati, e in salute) della propria vita e delle proprie scelte alimentari e non.

SilviaP.S: Una serata eccezionale ti avvolgerà mercoledì 28 settembre ricca di spunti e connessioni che ti sorprenderanno… perché dal cibo dell’autunno c’è molto da aspettarsi 🙂 e anche dal libro di Prafulla Stefania Contu “Prendere la madre, lasciare la madre”e dai brevi esercizi che ti proporrà.
Iscriviti subitissimo 🙂 ti aspettiamo con gioia ed entusiasmo.
P.P.S: consiglio di cuore la serata del 28 a te anche e soprattutto se hai una malattia o un disturbo importante perché potrai trovare veramente un lampo di luce, una strada per stare meglio, se lo vorrai. Dico sul serio 🙂
P.P.P.S: E martedì 11 ottobre preparati per la serata con l’assoluta novità “The italian rice diet”, come metterla in pratica, a cosa serve? in che cosa ti aiuta? perché è utile?