MENU
Edit Template

L’ alimentazione ai tempi del Coronavirus…

In questi giorni critici e in cui si sta più a casa si può fare spazio a tante nuove cose o cose che si sono lasciate da tempo sospese per correre dietro al tran tran quotidiano: si può aprire un tempo di riflessione per ridisegnare le proprie priorità e ristabilire cosa veramente porta salute e benessere, si può rientrare in cucina e cominciare ad abbracciare uno stile alimentare più sano e rafforzante, ci si può immergere in mezzo alla natura e respirare a pieni polmoni.  Le crisi portano sempre con se delle nuove visioni. Chi è capace a cogliere l’insegnamento prezioso che contengono le crisi ha una enorme possibilità: quella di apprendere dalla sofferenza o da uno stato di difficoltà. Si può anche imparare a soffrire con allegria. Più si penetra la vita, più ci si mette al suo servizio, più la si ascolta, più la si accetta nel suo scorrere anche contraddittorio più si può impara a “soffrire” in allegria o semplicemente a surfare l’onda della difficoltà senza farci travolgere. Lo sai che io amo fare cose strane. L’ultimo laboratorio che ho fatto a metà febbraio si chiamava l’Arte Segreta di leggere i tarocchi con Cristobal Jodorowski.  Una frase mi ha colpito tantissimo che lui ha ripetuto molto spesso nei due giorni di laboratorio: è importante imparare a soffrire con allegria, perché la sofferenza è parte intrinseca della vita ma se si impara questa arte di “soffrire in allegria” tutto diventa più fluido e non si perde il centro.  Quel “Centro di Gravità Permanente” che una volta perso ci porta a mangiare tantissimo, ad abbuffarci, ad auto sabotarci non imparando mai davvero uno stile alimentare e uno stile di vita che ci può portare un equilibrio profondo. Non è facile lo so. Nessuna sfida lo è.  Ma oggi la vita sta ponendo una sfida ad ognuno di noi che forse porterà o sta portando una certa dose di sofferenza. Cosa a che vedere tutto ciò che ho scritto con un virus? Questo tipo di virus chiamato Coronavirus sta attaccando, per come si sta manifestando, le nostre abitudini di vita.  E allora… forse in quelle abitudini così frettolose c’è forse qualcosa da rivedere.  Io ho creato un metodo alimentare che si chiama la tua Dieta Naturale in Equilibrio che molto spesso fa accadere proprio questo:  mette un attimo in “crisi” per poi far rinascere. Infatti chi riesce ad ottenere dei risultati  seri e duraturi  con me dimagrendo e risolvendo problemi intestinali, di pelle, di gonfiore, di sistema immunitario, è chi ha capito il valore profondo della cucina e prende in mano la sua vita, menù dopo menù, ricetta dopo ricetta, consiglio dopo consiglio e poi  ad un certo punto rinasce e la sua vita comincia a fiorire. Proprio in questi giorni due donne che mi seguono da circa due anni con il mio abbonamento online La tua Dieta Naturale in Equilibrio mi hanno comunicato che sono in cinta, una altra me lo ha comunicato a novembre, mia sorella ad aprile. Chi ha fatto il miracolo? Loro! Loro che ogni giorno in cucina hanno deciso di dedicarsi il tempo di organizzarsi in base al mio metodo e così, giorno dopo giorno, i loro corpi sono cambiati, si sono trasformati, hanno acquistato forza e vigore, una regolarità mestruale, una digestione migliore, un intestino migliore. La cosa che mi capita più spesso quando una persona mi contatta è questa: Silvia ma io non ho tempo. Il 99 % delle volte è quello che mi viene detto non sapendo che proprio dentro a quella domanda risiede il problema. Ed io rispondo: appropriati del mio metodo e diventa veloce e così impari a cucinarti pasti sani e naturali che riequilibrano te e tutta la tua famiglia. Molte mi seguono in questo e ne sono poi contente come Maria Cristina Balboni che ieri mi ha scritto: <<Grazie Silvia che con il tuo metodo mi hai fatto sentire meglio, mi ha aiutato tanto ed ho ritrovato la mia serenità, è proprio vero che siamo ciò che mangiamo e che ci possiamo ritrovare, ritrovando il cibo vero>>  Ma la serenità non la si trova non cambiando nulla, correndo sempre come dei pazzi e dicendoti in modo costante: ma io non ho tempo. Ecco questo Coronavirus a forza di dirci che non abbiamo tempo ci ha lasciati a casa perché ci possiamo riprendere il nostro tempo.  Ed è ora un momento cruciale:  torniamo in cucina, torniamo a crearci noi piatti sani e che rafforzano il sistema immunitario. Abbiamo mangiato troppo fuori casa, davvero troppo, sottovalutando troppo il cibo ed un Virus che guarda casa arriva dagli animali è venuto a gridarcelo: forse è il momento di cambiare  le nostre abitudini alimentari e di stile di vita e tornare ai valori veri. L’avere tempo io lo considero un valore sacro.  E il tempo in cucina ancora di più.  E’ nella nostra cucina che noi creiamo il nostro sangue con quello che scegliamo ogni santo giorno di metterci in bocca. Ed oggi è un Virus a dircelo: basta mangiare ai ristoranti tante volte alla settimana, basta comprare tutto fatto perché basta mettere qualcosa sotto i denti, basta con il cibo mordi e fuggi, basta dirsi non ho tempo. Questa società iper industrializzata e frenetica ci ha fatto credere che cucinare non è importante e se l’umanità se lo dimentica la vita sa come ricordarcelo. Ritorniamo a noi e con il cibo giusto fatto con la nostra sacra energia tutto tornerà a posto, in primis la nostra salute. Un forte abbraccio e rimango a disposizione con le mie consulenze whatsapp video, il mio abbonamento online, il mio corso online Tutto sulle verdure e il Ram (Rialliamento energetico a distanza della colonna vertebrale con cui anche i problemi alla schiena se vanno)  per chi vuole finalmente imparare a darsi più tempo migliorando la propria salute e quella di tutta la famiglia (www.cucinaincambiamento.it). Love, trust, care Silvia P.S: volevo scrivere un articolo sui cibi che rinforzano le difese immunitarie ma ho sentito che alla base di tutto c’era

Ho voglia di dolce? …Cosa faccio?

L’altro giorno mi sono arrabbiata davvero tanto, di rado mi arrabbio così tanto, ma non so perché mi è preso un attimo di “svalvolamento”. Ero molto stanca. Ci sono veramente dei momenti che portare avanti Cucina in Cambiamento, ormai azienda che cresce ogni giorno con tutti i doveri, le sfide e gli impegni sia economici che emotivi, mi richiede davvero tanto. Ero guarda caso davanti al commercialista mentre mi saliva la rabbia in testa e la sentivo scorrere nelle vene. Oggi in Italia è davvero duro fare impresa, soprattutto in un settore nuovo come il settore online. A volte mi sembra di essere persa in un bosco fitto dove mi faccio strada a colpi di macete. Questa è esattamente la frase che un giorno dissi a mia mamma che mi chiedeva se non fosse il caso di stare più tranquilla e lasciare perdere. E che io non posso lasciare perdere: diffondere una alimentazione che aiuti le persone a risolvere i propri problemi di salute partendo da un cibo in equilibrio  è davvero la mia missione del cuore e ci sono dentro con ogni cellula di me e più vado avanti  e ricevo recensioni e feedback positivi del lavoro fatto insieme più sento con tutta me stessa di dover andare avanti in questa missione. Tutto il sistema Cucina in Cambiamento con le consulenze mirate sulle esigenze della persona (che comprendono ora anche il riallineamento energetico Ram), il metodo la Dieta Naturale in Equilibrio  (ora anche con la possibilità di essere seguiti tutti i giorni o spesso con dei messaggi vocali  via WhatsApp), il corso online  Tutto sulle verdure, il mio ebook la tua guida naturale per sgonfiarsi è stato sviluppato per stare sempre accanto alla persona che si rivolge a me perché stufa di passare da una dieta all’altra, da un dermatologo ad un altro o da un gastroenterologo ad un altro e sentirsi abbondato a se stesso. Non che queste figure non siano necessarie ma molte volte è più facile di quello che si pensi riportare in equilibrio il proprio corpo e far funzionare alla grande intestino, stomaco, pelle e metabolismo. Una volta prima di creare il mio metodo quella rabbia l’avrei riempita e messa “sotto il tappeto” con una bella tavoletta di cioccolata o magari con un pacco mega di biscotti per poi sentirmi a terra e il giorno dopo avere una pancia super gonfia. Si può dire che non in tutte le occasioni riesco a gestire al meglio o in modo super evoluto la mia rabbia (rivivendo a posteriori la scena sono stata una gran cafona e potevo gestire meglio le parole che mi uscivano tipo cascata del Niagara) ma una volta a casa e in preda alla fame chimica ho subito avuto chiaro la prima mossa che dovevo fare: scaldarmi il succo di mela con un pochino di cannella. Già al secondo sorso stavo decisamente meglio e sono stata in grado di cucinarmi delle mele cotte (ho messo la ricetta nel post ultimo di facebook Cucinaincambiamento). E mi sono dimenticata totalmente della cioccolata e dei pacchi di biscotti che comunque evito di tenere in casa. E con la pancia più tranquilla sono uscita nel bosco con Totò. Il contatto con la Natura è un altro fattore decisamente de -stressante. I primi dieci minuti li ho passati facendo respiri profondi e ascoltando il salire e lo scendere di ogni respiro e poi ho finito cantando un bel mantra. Nella vita bisogna essere attrezzati e nella mia cassetta degli attrezzi per non essere travolta dal mare magnum delle emozioni ci metto:   Il mio metodo la Tua Dieta Naturale in Equilibrio (soprattutto con la parte organizzativa della spesa mirata e in equilibrio che mi evita sbandamenti. Trovarsi in casa litri di succo di mela non è lo stesso che trovarsi pacchi di biscotti industriali, trovarsi a casa quando torni dal lavoro per merenda una bella torta sana che ti sei fatto la domenica non è lo stesso che metterti ad aprire il frigo e mettere in bocca quello che capita basta che tappi) Il contatto con la Natura dove mi creo micro momenti con me il pediluvio caldo la sera con l’olio essenziale di zenzero o di lavanda la borsa dell’acqua calda che mi fa addormentare in un nano secondo e messa sui reni mi rilassa tutta la schiena e messa sulla pancia mi rilassa tutti gli organi digestivi che quando sono tesi creano quelle pazze voglie di dolce. Abbracciare il mio Totò e giocare come una matta con lui  ( gli animali sono il più potente calmante che esiste sulla faccia  della terra, adottare Totò è stata la mia salvezza, lo posso ammettere). Far circolare l’amore ha un effetto sorprendente. Scrivere tutte le mattine o quasi tre pagine del mio diario (altra pratica salvifica e ri-equilibratrice ) dove getto fuori tutto il mio materiale emotivo. Ma cosa è in realtà la voglia di dolce? Esprime, nella visione della medicina tradizionale cinese, una condizione yang ovvero di grande contrattura della parte centrale del nostro corpo dove c’è il plesso solare e quindi organi come il pancreas, la milza, il fegato e lo stomaco. Esprime anche un grande voglia di amore e per questo che stare con i pelosi rilassa come anche prendersi cura di sé cucinando,  passeggiando nella natura, scrivendo e creandosi dei micro momenti per se. Si creano così dei momenti yin che vanno a bilanciare tutto lo yang che contrae. La voglia di dolce, che nel tempo può diventare vera e propria fame nervosa portando anche problemi di insulina e glicemia, può davvero essere annullata e gestista al meglio se sai come farlo e se sei ben attrezzato.  Se invece continui a nutrire un circolo vizioso dove metti yang su yang, contrazione sopra contrazione, la luce in fondo al tunnel sarà difficile anche solo intravederla. Love, trust,care Silvia P.S: ti aspetto per annullare la tua voglia di dolce in consulenza e con il mio metodo (www.cucinaincambiamento.it/abbonati)                    

Ma dove è finita la dieta mediterranea ?

Bisogna tutti impegnarci di più per la salute nostra e del nostro ambiente ! Siiii con questa consapevolezza torniamo dalla nostra vacanza in Puglia! Ehh siii la nostra salute e quella della nostra terra sono interconnesse ! Noi mangiamo dalla terra! E se la riempiamo di plastica, residui di plastica mangeremo perché intaccano tutto ciò che mangiamo ! Sembra molto lontano a noi oggi questa connessione perché compriamo già tutto imbustato e non vediamo il processo di semina e raccolta ! Ma tutto ciò che va finire nelle acque e sulla terra alla fine finisce nel nostro piatto e nel nostro intestino ! Certo i nostri intestini sono forti ma fino ad un certo punto, poi si bloccano ! La prossima settimana ho già l’agenda piena di consulenze via whatsapp video per risolvere problemi intestinali (a cui sono legati anche problemi di linea e gonfiore ) ! Ma cosa hanno a che fare i nostri problemi intestinali con la salute dell’ambiente? Tutto ! Qui sotto ho postato due ✌️ foto delle colazioni che mi venivano proposte nella Masseria che ci ospitava a Peschici ! Allettanti vero ? Si …per la gola .. Ma non per l’intestino e neanche per la linea ! Siii buone da assaggiare una, due ✌️ tre volte ma poi dove vanno tutti quei meravigliosi prodotti da forno e quegli insaccati ? Ad ostruire l’intestino, a bloccare il metabolismo e a creare gonfiori e ad ingigantire il traffico di soia importata dal Brasile ???????? e dall’ Argentina ???????? per cui poi i presidenti bruciano le foreste per avere più terreni agricoli e per creare in Europa animali belli grassi la cui carne ???? sotto forma di hamburger ????, di fettina o prosciutti e formaggi ???? va nei banconi dei supermercati o dei negozi sotto casa ???? Ma dove è finita la dieta mediterranea originaria quella dei nostri avi per cui eravamo diventati casi studio per i medici americani che dicevano che gli italiani erano il popolo più in salute e più longevo che esisteva ? No …io sulle spiagge pugliesi ho visto ben poca salute: tantissime giovani donne e uomini con pance enormi ( tanti ???? bimbi) , molti facevamo fatica a camminare ????‍♀️, gambe e facce gonfie ! Siii la mia è deformazione professionale! Lo ammetto! Quando faccio consulenza applico la diagnosi di medicina tradizionale cinese e vedo in faccia gli eccessi alimentari! Gli eccessi alimentari si leggono nei corpi, nei volti , nella postura, nei movimenti dei corpi ! E in questa vacanza in Puglia ho letto davvero troppi prodotti da forno e affettati nella maggior parte delle facce e dei corpi che incontravo ! Siii in spiaggia ???? era il trionfo del panino ???? la cui carta poi in maniera quasi automatica veniva lasciata lì sulla sabbia????! Per fortuna ???? che però tanta gente di buona volontà poi si organizzava in pattuglie e iniziava la pulizia che però il giorno dopo era da rifare ! Allora la pulizia della nostra terra inizia dalle nostre tavole : meno panini, meno insaccati, meno prodotti da forno fatti con burro di mucche allevate a soia e più dieta mediterranea originaria! O meglio più dieta naturale in equilibrio così metti a posto con i mei decotti l’intestino e tutto il tratto digestivo, sblocchi il metabolismo e cominci a muoverti sgonfio/a e leggera/o! Ti aspetto per rinascere e far rinascere tutto il nostro ambiente da cui traiamo nutrimento e vita ! Fai la prova del tuo intestino e della tua linea con il mio ebook Sgonfiati in tre giorni che puoi scaricare sul mio blog www.cucinaincambiamento.it e poi contattami 3282128507 che con una consulenza strategica mirata e il mio metodo troviamo la soluzione più adatta a te per dire addio ai tuoi problemi intestinali e di peso creando anche un ambiente più sano e pulito intorno a noi! Love, trust, care Silvia P.S: che gioia ???? essere riconosciuti davanti alla chiesa ⛪️ di San Michele Arcangelo da Stella Romanucci che mi dice : ma tu sei Silvia di Cucinaincambiamento… io ti seguo sempre ???????? P.S: ahh la nostra colazione era di fiocchi d’avena portati da casa ????????la cuoca gentile della masseria ce li cucinava ????????

Ti sfoghi sul cibo quando sei in crisi? Salva la tua pancia ora!

Ci sono dei momenti in cui è veramente dura riuscire a mangiare bene, sano, equilibrato. La vita a volte ci mette davvero a dura prova. Ci sono giorni che sembra di essere in un frullatore di emozioni e di eventi (magari inaspettati e neppure piacevoli) ! Ci sono giorni in cui non si ha un attimo di respiro o il respiro ti viene a mancare per una situazione complessa che stai vivendo. Allora che fai ? Ti dico la verità, in questi giorni per me è stato proprio così. E la tentazione della tristezza e dello spavento mi avevano portato a dirmi più e più volte : ora mi affogo nel cioccolato. Questa è stata la tentazione che mi ha accompagnata da lunedì a seguito di un evento completamente inaspettato che mi ha gettato un pochino (un po’ tanto in realtà) in crisi. La vita prepara sfide per tutti, un giorno capita a te, un giorno capita a me. In queste situazioni il cibo può diventare la prima o l’ultima cosa. La prima se ti vuoi sfogare ed abbuffarti per annichilire ogni ansia e diciamocelo pure “Farci del male” oppure il cibo te l’ho dimentichi proprio e poi quando hai fame mangi e stramangi qualsiasi cosa che ti capita ai bar, alle macchinette, al supermercato, a casa. Cosa mi ha sostenuto in questi giorni in cui avevo bisogno di vederci chiaro e ritrovare la mia centratura e serenità ? La mia organizzazione in cucina. Se lunedì mattina, appena alzata, non avessi cucinato il riso integrale rosso con l’amaranto non avrei mangiato per tre giorni. Non scherzo. Mi sarei attaccata alle brioche e alla cioccolata. In questi giorni di via vai al mattino mi facevo il mio smoothie(veloce da preparare e da bere, non avevo neanche il tempo di masticare) di riso e amaranto con latte di mandorla, mirtilli e fragole e in macchina tra una corsa e l’altra mi riempivo la panciae mi tranquillizzavo. Il cibo ci deve sostenere. Cavoli… è fondamentale anche nei momenti più pazzeschi della vita trarre dal cibo il massimo equilibrio e nutrimento. Nulla più del cereale integrale ti riequilibra, ha un effetto calmante sul sistema nervoso e sul senso di sazietà. Il cereale integrale fa un po’ l’effetto del latte della mamma sul bambino. Quindi mi raccomando  scegli sempre un cibo che ti sostiene. Quali sono i cibi che ti sostengono e quelli che invece non ti aiutano ad essere in equilibrio anzi ti tendono ? Lo puoi scoprire con il mio ebook (da ora con le ricette della versione estiva) scaricandolo sul mio blog www.cucinaincambimento.it e poi seguirmi con il mio abbonamento online la tua dieta naturale in equilibrio (sempre sul mio blog). E se sei di Torino puoi venire al mio corso di cucina che terrò insieme a Laura Gianisella, la chef di Sale in Zucca (www.saleinzucca.to.it), giovedì 11 luglio dalle 19,30 alle 22. Il menù è strepitoso, puoi leggere la locandina e anche gli argomenti trattati: -come essere super veloce in cucina -come pianificare la tua estate alimentare in modo da dimagrire e non ingrassare e tornare a settembre più tonica. -come creare ricette da portasi in spiaggia e per le sere estive senza stare troppo ai fornelli Faremo un viaggio dei sensi con i piatti dal mondo in versione light ed estiva. Ti aspetto con una amica/amico! Love, trust, care Silvia   Ecco la super locandina con tutti i dettagli dell’evento!  

Voglia pazza di dolce? Cadi spesso in preda alla fame nervosa?

SEI STUFA DELLE SOLITE DIETE MA VUOI DIMAGRIRE e TI SENTI GONFIA? GUARDA IL MIO VIDEO E LEGGI IL MIO ARTICOLO E ABBONATI SUBITO AL MIO METODO LA TUA DIETA NATURALE IN EQUILIBRIO! Dimagrai..mangiando ricette deliziose! Voglia pazza di dolce? E chi non c’è l’ha… Fai fatica a tenerla a bada e ti fa mettere su chili di troppo per cui non riesci a dimagrire? E alla fine ti ritrovi anche con una bella fame nervosa che scatta proprio quando ti senti stressata/o! Soffri di insulinoresistenza? Magari questa è un po’ meno frequente ma si sta diffondendo a macchia d’olio e c’entra moltissimo con le voglie pazze di dolce, io che l’avevo ne so qualcosa. Sindrome metabolica? Pre diabete? Sindrome dell’ovaio policistico? Anche queste condizioni di salute, che ho conosciuto e che ho risolto con il mio metodo che ora ti spiego, stanno diventando in Italia sempre più frequenti come anche il diabete a cui tutte queste condizioni possono essere collegate! Se in Italia e nel mondo si stanno sempre più diffondendo problemi di salute legati all’apparato digerente forse qualcosa nella nostra alimentazione e nel nostro stile di vita va modificato. Tu cosa ne pensi? Che soluzioni troveresti? La soluzione che ho trovato io e le persone che mi seguono (puoi vedere le testimonianze sia scritte che video) è : il mio metodo “La tua dieta naturale in equilibrio”. Abbonati subito www.cucinaincambiamento.it Qualche anno fa, all’incirca 6 anni, mi consegnarono una bella cartellina con dentro queste soprese. Managgia. Un bel quadretto pre-diabetico che, in base a ciò che mi disse il medico, mi avrebbe portato in una decina di anni al diabete. Dopo un principio di svenimento di fronte a un possibile futuro con una siringa di insulina cercai di riprendermi. Visto che sono una fifona mi misi a cercare come una pazza una soluzione alternativa che mi potesse aiutare sotto qualche punto di vista, prima che la situazione precipitasse veramente. Mi misi alla ricerca. E come spesso capita quando uno si trova in uno dei momenti più difficili e bui una piccola luce appare all’orizzonte. Mio padre mi lesse una frase, che mi colpì molto, di un famoso imprenditore indiano Ratan Tata: Mangiate il vostro cibo come una medicina, altrimenti mangerete le vostre medicine come il vostro cibo. Nello stesso momento mi viene regalato da una cara amica un libro con un titolo che mi ha generato non poche riflessioni: Cibo e Destino di Michio e Aveline Kushi (edizioni Hermes). Ohh caspita … se fosse vero che ciò che mangiamo può influenzare il nostro destino? Io sono sempre stata una vera appassionata di dolci, da tutta una vita. Tutti questi dolci negli anni hanno creato in me una dipendenza oltre che chili di troppo e cellulite e nel tempo anche una condizione di salute problematica. Ad un certo punto della mia vita una domanda mi balenò nella testa: “se iniziassi proprio dalla scelta del cibo a mettere a posto la mia salute?” Una cara amica estetista ogni volta che mi toccava la pancia e la trovava bella dura e gonfia mi consigliava di cambiare alimentazione e mi parlava della Sana Gola. Sono una testa dura e ci misi ben sei mesi prima di cominciare a fare il grande passo che cambiò in meglio ogni aspetto della mia salute e della mia linea. Mi iscrissi al corso di terapia alimentare e cucina naturale alla Scuola la Sana Gola di Milano. Dalla prima lezione sull’energia del cibo capii che arrivavo da una alimentazione confusionaria, ricca di zuccheri e carboidrati raffinati. Ero una amante della pasta, del parmigiano, dei gelati, delle creme di cioccolata, delle cene fuori casa, della pizza, degli aperitivi. Mangiavo parecchia frutta e non avevo una vera e propria linea alimentare, compravo al super mercato i biscotti che mi piacevano di più, e molte volte cercavo anche prodotti definiti dietetici. La mia settimana alimentare era caratterizzata da: macedonia di frutta al mattino con spremuta o succo, biscotti o qualche brioche confezionata anche con la scritta dietetica o bio, industriale e piena di zuccheri e grassi, la pasta in tutti i modi a pranzo e alla sera la fettina di carne bianca, la frittata con una montagna di parmigiano, la bresaola (che credevo magra) e verdure bollite e crude. Durante la giornata alternavo a varie barrette confezionate o a frutta, a metà mattina e metà pomeriggio. Insomma vivevo una vita alimentare molto fuori dal contatto della natura dove la maggior parte del cibo ingerito era stato più e più volte processato e aveva passato mesi e mesi sugli scaffali. La cucina naturale mi aprì gli occhi. Fu il ritorno alla natura, ai suoi cicli, ai suoi ritmi. Fu il ritorno in cucina, dai contadini, nei mercati, nei prati. Fu il ritorno alla semplicità, alla creazione di piatti di cereali, verdure e legumi. Fu però un ritorno ad una semplicità bella che mi modificò anche dentro portandomi a cercare sempre di più il contatto con la natura e quello intimo con me stessa. Fu il ritorno al centro di me stessa. Seguendo la cucina naturale proposta dalla scuola la Sana Gola ottenni dei benefici enormi: la regolarizzazione del ciclo mestruale, la scomparsa di dolori, il miglioramento delle allergie, dei malanni di stagione, la perdita di 8 kili, la scomparsa delle cisti ovariche e della cellulite e del gonfiore. Ho continuato a studiare a fondo la medicina tradizionale cinese e nel tempo risolvetti anche l’insulinoresistenza e la sindrome metabolica. Studiando questo tipo di medicina capii che i miei problemi di voglia di dolce erano dovuti ad una contrazione (yang) dell’elemento terra. Il cui meridiano attraversa gli organi genitali, il pancreas, la milza, lo stomaco. Stavo vivendo in pratica una forte contrattura della parte centrale del corpo che si riversava anche sugli organi genitali. Capita anche a te di sentirti tesa/o nella parte centrale del corpo? Lo sai che è una dei motivi delle tue voglie di dolce? Ed ecco spiegati, per me, in modo efficace e semplice i miei problemi all’utero

La Colazione Fitness

Cara Community della Cucina in Cambiamento, oggi ti voglio parlare di uno dei pilastri del mio metodo alimentare, la tua dieta naturale in equilibrio, che ho creato qualche anno fa partendo da una mia problematica di salute e che sin da subito ha conquistato mio marito, super sportivo. Prova ad indovinare qual è il pilastro della mia dieta che assicura un equilibrio alimentare da mattina a sera permettendo anche a chi è sportivo delle prestazioni atletiche senza alcun calo e per lunghe ore? Uno dei pilastri su cui si basa il successo della mia dieta è la colazione! L’altro pilastro sono i decotti di verdure, ma te ne parlerò in una altra newsletter, in questa mi voglio concentrare sui super benefici del primo pasto del mattino. Se il buongiorno si vede dal mattino la colazione è fondamentale che sia deliziosa, variata, nutriente e anche bellissima da vedere. Siii per me tutte queste condizioni sono essenziali! Adesso tu mi dirai ma io che ho poco tempo come faccio a realizzare una colazione di questo tipo? E se poi sono pure single e arrivo a casa alla nove di sera come faccio? Semplice! Per tirare fuori la versione migliore di te fin dal mattino bisogna essere organizzati! Quando ottieni un risultato in qualche aspetto della tua vita l’hai raggiunto mettendo in atto azioni a casaccio o hai usato una strategia o meglio hai messo in campo delle capacità organizzative? Ecco… per creare una colazione vincente con le caratteristiche di cui sopra ci vuole un minimo, e dico un minimo, di organizzazione. Di questo aspetto e di tutti gli straordinari benefici della colazione vincente parlerò in modo approfondito nell’unico corso di cucina dedicato a questo scopo martedì 2 aprile dalle 19,30 alle 22 da Sale in zucca in via Santa Chiara a Torino (per chi è lontano sto preparando un corso on line ma può immediatamente iniziare seguendomi con l’abbonamento alla tua dieta naturale in equilibrio andando sul blog www.cucinaincambiamento.com). Passiamo quindi all’azione numero uno da mettere in campo: comprare il cereale integrale preferito (in questo momento dell’anno consiglio l’orzo e il farro, molto adatti tra l’altro anche per chi fa molto sport perché conferiscono forza muscolare, erano infatti i cereali con cui gli antichi romani nutrivano i gladiatori). Il cereale integrale apporta al corpo un seme che è integro e in natura non c’è assolutamente nulla che abbia più forza di un seme. Quindi se noi,sin dal mattino, immettiamo nel nostro corpo un seme integrale, integro, conferiamo al nostro organismo una forza straordinaria, quella della vita. Dal seme infatti nasce la vita o no??? Azione numero due: creare una colazione soffice ovvero una crema di cereali aggiungendo del latte vegetale non zuccherato (il latte di mandorla è quello più consigliato per gli sportivi per il suo altissimo valore nutrizionale, è considerato infatti il latte vegetale più vicino a quello materno), della frutta di stagione, della frutta secca e per dolcificare in modo naturale della marmellata senza zucchero o con zuccheri della frutta. Una colazione di questo tipo può essere creata una volta cuocendo tutto assieme con un coperchio dopo aver lavato il cereale ( e se abbiamo del farro decorticato o del orzo decorticato va messo a mollo la sera prima) e poi chiusa in un contenitore ermetico di vetro e riscaldata velocemente per alcune mattine di seguito se si ha molta fretta. Perché io e mio marito, triatleta, siamo dei fan sfegatati di questa tipo di colazione? Per tre motivi principalmente: 1) ti toglie alla grande la fame, ti dona un senso di sazietà straordinaria che perdura fino a sera assicurandoti un equilibrio mentale ed emotivo. 2) Ti dimentichi dei buchi allo stomaco trovando serenità e armonia. 3) Dimagrisci, ti sgonfi e sazi la tua voglia di dolce nel momento della giornata in cui il tuo corpo ha più facilità di smaltire. Ci sono tantissimi altri benefici che ti voglio raccontare nella serata del corso del 2 aprile in cui si parlerà e si degusterà anche una colazione salata (ogni tanto ci si può provare e ti spiegherò il perché e quali sono i vantaggi) e dei dolci da forno speciali creati con ingredienti molto nutrienti (come i ceci) ma nello stesso tempo dietetici e deliziosi per grandi e piccini. I biscottoni al cacao e ceci che vedremo nel corso sono straordinari per i bimbi e per gli sportivi e anche per le golosone come me che però devono stare attente alla glicemia. Li ho preparati una sera in dieci minuti mentre stavo sistemando i piatti in lavastoviglie e mio marito li ha utilizzati durante un allenamento di triathlon di 4 ore per evitare le barrette energetiche che lui dice che gli creano acidità. Ti aspetto al corso di cucina di martedì 2 aprile per scoprire tutti segreti organizzativi e culinari della colazione vincente. E se non sei di Torino tranquilla/o puoi seguirmi subito con l’abbonamento on line in cui ogni settimana creo una ricetta di colazione soffice, un dessert o snack dietetico, light e strepitosamente delizioso. Qui non si tratta di eliminare il dolce. Anzi eliminarlo è il più grande errore di tutte le diete della storia dell’umanità (diete ovviamente intese alla vecchia maniera, da regime dittatoriale) ma si tratta di saperli creare nel modo giusto con gli ingredienti giusti! Non ti resta che imparare anche tu a creare questi dolci strategici e cambiare la tua vita partendo dal gusto dolce. Love,trust,care Silvia P.S: durante la serata parlerò anche di come calmare le voglie di dolce e la fame nervosa durante il giorno che è il cuore del mio metodo, la tua dieta naturale in equilibrio. P.S.S: Attenzione particolare verrà data alla alimentazione sportiva che ha proprio come fulcro centrale la colazione!

Lo snack che ti sgonfia

L’antica medicina tradizionale cinese e la macrobiotica consigliano di variare il più possibile i cereali, i legumi e le verdure che ogni giorno compongono i nostri piatti.L’aspetto della varietà nella nostra alimentazione è molto importante con l’avvicinarsi dell’energia legno che, per la medicina tradizionale cinese, è l’energia della primavera, che regola da un punto di vista energetico, il fegato e la cistifellea. Sono infatti i due organi su cui sto lavorando con le ricette e i decotti del mio metodo per sgonfiarsi e mangiare più verdure, la tua dieta naturale in equilibrio. Se questi due organi hanno delle problematiche e l’energia non scorre al meglio, in questo momento dell’anno, in particolare, puoi soffrire di mal di testa, di gonfiore, di allergie, di reflusso, di pazze voglie di dolce e fai fatica a perdere peso. Con il mio programma alimentare che contiene ricette e decotti mirati puoi andare a sciogliere queste problematiche arrivando in estate in piena forma (corri quindi ad abbonarti su www.cucinaincambiamento.com). Il teff, il cereale più piccolo del mondo, ci può aiutare ad essere vari durante le nostre preparazioni.Da un punto di vista nutrizionale, il teff fornisce soprattutto carboidrati complessi ed è ricco di fibre.E’ quindi un cereale che ha un basso impatto glicemico, utile per diabetici, coloro che vogliono perdere peso, e per gli atleti che cercano maggiore resistenza.E’ ricco di calcio, potassio e ferro ben assimilabili. Possiede un notevole contenuto di proteine e otto aminoacidi essenziali. E’ quindi un cereale molto nutritivo. Inoltre, visto che durante la macinazione è impossibile separare le varie parti della molitura, la farina che si ottiene, di colore giallo opaco, contiene tutto il seme in toto e dunque è naturalmente integrale. E’ un cereale facilmente digeribile e naturalmente privo di glutine e dunque è ottimo anche per tutti coloro che soffrono di celiachia. Il teff ha una particolarità: l’amido resistente in esso contenuto non viene trasformato in zucchero, fermenta nell’intestino crasso e dà luogo alla formazione di acidi grassi a catena corta che migliorano la funzionalità del colon prevenendone le infiammazioni.Inoltre il teff è un vero e proprio antiossidante su tessuti e organi con un elevato apporto nutrizionale (può essere considerato un ottimo integratore alimentare).La farina, anche miscelata ad altre, è ottima per realizzare pane, pizza, cracker, muffin, pancakes, budini e dolci vari ma anche come addensante nelle zuppe, nei minestroni, nei sughi e nel porridge. Il cereale può sostituire le noci o il sesamo e può essere mescolato a legumi, tofu e verdure anche per la preparazione di piatti vegetariani tipo polpette. I semi germogliati sono ottimi nelle insalate.I fiocchi di teff sono pratici e buonissimi per preparare degli snack spezza fame.  La tua dieta NATURALE in equilibrio Ingredienti: 150 gr di farina di nocciole, 100 gr di fiocchi di teff, 2 mele cotte, 1 pizzico di sale marino integrale, una manciata di uvetta, granella di nocciole Procedimento: Cuocere due mele tagliate a pezzetti con un pizzico di sale e un dito di acqua. Tostare le nocciole e metterle in un mixer per fare una granella. Mettere in un mixer la farina di nocciole, il sale, i fiocchi di teff, le mele cotte, l’uvetta, mescolare, fare delle palline e immergerle nella granella. Pre-riscaldare il forno e infornare a 180 gradi per 10 minuti e servire.  La tua dieta NATURALE in equilibrio Il cereale più in sintonia con la fine dell’inverno è l’orzo, che può essere perlato oppure decorticato se lo scegliamo nella versione più integrale. Ha proprietà remineralizzanti e antinfiammatorie, è utile per l’intestino e in caso di stitichezza. Ottimo per creare gustose minestre, primi o secondi. E’ davvero delizioso cotto con il latte di mandorla, un pizzico di sale marino integrale, mescolato alla farina di carruba, qualche pera e dolcificato con il malto alle nocciole.I legumi con cui possiamo variare la nostra alimentazione e che più di ogni altro nutrono la nostra vitalità in questo momento sono i ceci.I ceci sono molto ricchi di fibre e aiutano quindi a regolarizzare l’intestino. Grazie al loro contenuto di acidi grassi omega 3 sono validi alleati del sistema cardiovascolare; contribuiscono, infatti, a controllare la pressione arteriosa e ad aumentare i valori del colesterolo buono , riducendo i livelli di quello cattivo. Questi legumi contengono folato, una sostanza che aiuta a mantenere bassa l’omocisteina, un aminoacido presente nel sangue che, quando raggiunge valori sopra la norma, aumenta il rischio dell’insorgenza di eventi cardiovascolari quali ictus e infarto.I ceci sono ricchissimi di sali minerali, magnesio, calcio, fosforo e potassio e vitamine del gruppo B. Nel mese di Febbraio la scelta di frutta non è tra le più ampie dal momento che regnano incontrastati gli agrumi. Tra le verdure invece troviamo varietà molto corpose come i cavoli e i sedani che ci permettono di preparare invitanti e deliziose minestre adatte al clima.Per scaldare il corpo e prevenire raffreddori invece di mangiare molta frutta cruda è molto utile questa ricetta: far cuocere della frutta di stagione, come mele e pere, con un pizzico di sale marino integrale, aggiungere il succo di una arancia e un cucchiaino di kuzu sciolto in un dito di acqua, coprire per cinque minuti e poi assaporare come dopo pasto digestivo o come merenda o colazione riscaldante e remineralizzante.

SGONFIATI E DIMAGRISCI IN COPPIA

Da quando 7 anni fa ho deciso per motivi di salute di cambiare alimentazione e dirigermi verso uno stile alimentare più vicino alla natura ho necessariamente coinvolto mio marito. Appena sposata ho cominciato ad avere dei forti dolori mestruali e poi una diagnosi di sindrome dell’ovaio policistico, sindrome metabolica e insulino resistenza. Avevo inoltre 8 kili in più di ora e la direzione che il corpo stava prendendo era quella di essere sempre più gonfia e cicciotta. Non mi piacevo per nulla, anzi mi guardavo allo specchio e non mi volevo vedere. Non mi piacevano più le mie gambe, mi stringevano tutti i pantaloni, mi alzavo sempre stanca e svogliata, ero quasi costretta a cambiare guardaroba. Mi sentivo davvero in un tunnel. Anche Leonardo , mio marito, molto stressato dal lavoro, dopo il matrimonio, aveva messo su anche lui 6 kili. E nonostante facesse sport la pancetta o meglio come la chiamavano noi “la salsiccia” non andava proprio via. Eravamo un po’ come addormentati, non ci piacevano ma in qualche modo non ci ponevano molto il problema e quasi eravamo arresi al fatto che tanto dopo sposati si mettono su le maniglie dell’amore (in realtà l’idea non è che ci piacesse molto ma sotto sotto tacitamente era un po’ come se l’accettassimo). La mia malattia, posso dire, è stata una vera e propria benedizione! E’ arrivata per darci una vera e propria svolta. E’ arrivata come una doccia fredda che ci ha fatto svegliare. Grazie a tutto il mio sistema corpo che andava riequilibrato ho preso in mano la mia salute, la mia linea e la salute della coppia. Io penso che nelle malattie ci sia sempre un messaggio segreto da capire, da cogliere che in qualche modo, a volte anche in modo un po’ brusco ci può aiutare a rimetterci in linea con la natura. Leonardo non sapeva minimamente cucinare, arriva da una classica famiglia argentina dove dominava la carne e la pizza e aveva vissuto per anni da solo o con amici mangiando pasta e sughi precotti. Quando siamo andati a vivere insieme abbiamo portato nella coppia le tradizioni famigliari alimentari delle due famiglie e il risultato è stato un progressivo e lento aggiungere negli anni di kili e senso di gonfiore (e di problemi di salute che sono spesso connessi ai kili di troppo e al gonfiore). Ma arrivò la mia malattia e la mia decisione di dare una svolta alimentare come primo passo sulla strada di un cambiamento che poi ha portato a migliorare la nostra vita a 360 gradi. A chi la vita, ad un certo punto, non mette davanti ad un bivio? Bene! La malattia per me fu il mio bivio: continuare a stare male ed ingrassare e gonfiare oppure cambiare! La strada del cambiamento che iniziai a percorrere fu lo studio della medicina tradizionale cinese e dell’alimentazione da un punto di vista energetico! Dal primo corso di cucina naturale che feci alla scuola la Sana Gola mi sembrò che la vita mi stesse aprendo un portone. La tua dieta NATURALE in equilibrio Sfruttai questa sensazione ed entusiasmo e cominciai a “buttarmi sui fornelli” e pasto dopo pasto, decotto dopo decotto, ho perso 8 kili in tre mesi e Leonardo i suoi 6 kili. Abbiamo detto addio al gonfiore entrambi e la mia salute nel giro di breve ebbe una impennata verso un miglioramento che poi negli anni è stato guarigione. Ho poi creato, proprio basandosi su questa mia esperienza e i miei studi, un mio metodo per sgonfiarsi e mangiare più verdure, la tua dieta naturale in equilibrio, che puoi applicare anche tu alla tua coppia ottenendo gli stessi benefici che abbiamo avuto noi (corri su www.cucinaincambiamento.com)! Leonardo anche ha avuto i suoi benefici: ha capito cosa era importante mangiare fuori casa, non si è mai preso una influenza ed è diventato un tri-atleta. Guarda: se il tuo dimagrimento e il tuo processo di sgonfiamento diventa anche un processo di dimagrimento e sgonfiamento di coppia diventa un percorso di vita insieme fantastico, entusiasmante, travolgente che vi aprirà tantissime porte anzi un portone! Siiii !perché man mano che introdurrete le ricette del mio metodo vi sentire più leggeri, dimagrirete, vi sgonfierete e il vostro umore migliorerà. A poco a poco vi piacerete di più singolarmente e nella coppia, i vostri livelli energetici saliranno e così anche la vostra energia sessuale. Davvero è bellissimo dare la propria svolta alimentare in coppia! Il secondo step che abbiamo fatto per migliorare il nostro rapporto di coppia (eravamo sempre un po’ tesi per i ritmi e le sfide della vita) e la nostra qualità della vita in casa è stato rivolgerci ad una consulente di Feng Shui. Come studiosa di medicina tradizionale cinese e degli effetti del cibo sul corpo avevo capito che anche l’energia della casa aveva una importanza fondamentale sul nostro benessere, singolo e di coppia. Ma che cos’è il Feng Shui? Ce lo spiega Raffaela Marescalco, esperta di questa disciplina: <<Il Feng Shui è la disciplina che studia l’interazione tra l’uomo e l’ambiente in cui vive. Inserendo dei cambiamenti negli arredi e nel colore otterremo una variazione nel nostro atteggiamento in tutti gli ambiti della vita, e soprattutto nella relazione con il partner>>. <<Il momento storico che stiamo vivendo è delirante e a tratti surreale- continua Raffaela- lavoro con il Feng Shui da 8 anni e, credetemi, le abitazioni rappresentano esattamente questo stato di cose. Spesso le abitazioni presentano vere e proprie mancanze. Oggi non vengono più costruite con delle belle piante quadrate, le stanze dei ragazzi sono ridotte come se un figlio restasse sempre in una culla e non diventasse mai un adolescente. Nella serata di giovedì 28 febbraio da Sale in zucca che terrò con Silvia avrete la possibilità di comprendere quanto gli spazi possono influire sulle nostre relazioni affettive (anche a livello inconscio)>> La tua dieta NATURALE in equilibrio E’ ora di capire e fare le prime azioni per creare un reale benessere nella coppia e in famiglia! E io e

MPM SRL – tutti i diritti sono riservati

Strada Griggi Montù 20 Pecetto Torinese (TO)

P.IVA 10929010014

REA: TO-1173187 Capitale sociale: 10.000€

Consulente alimentare

siaf-logo-piccolo-sfondo bianco Professionista disciplinato ai sensi della legge n.4-2013, iscritta all’associazione di categoria professionale SIAF Italia nel registro professionale come operatore olistico ad indirizzo nutrizionale PI2102P-OP (livello professional) e counselor olistico PI609-CO