Il Coronavirus insegna quali alimenti aiutano il sistema immunitario

Coronavirus e batteri del sistema immunitario
L’ alimentazione ai tempi del Coronavirus…

In questi giorni critici e in cui si sta più a casa si può fare spazio a tante nuove cose o cose che si sono lasciate da tempo sospese per correre dietro al tran tran quotidiano: si può aprire un tempo di riflessione per ridisegnare le proprie priorità e ristabilire cosa veramente porta salute e benessere, si può rientrare in cucina e cominciare ad abbracciare uno stile alimentare più sano e rafforzante, ci si può immergere in mezzo alla natura e respirare a pieni polmoni. Le crisi portano sempre con se delle nuove visioni. Chi è capace a cogliere l’insegnamento prezioso che contengono le crisi ha una enorme possibilità: quella di apprendere dalla sofferenza o da uno stato di difficoltà. Si può anche imparare a soffrire con allegria. Più si penetra la vita, più ci si mette al suo servizio, più la si ascolta, più la si accetta nel suo scorrere anche contraddittorio più si può impara a “soffrire” in allegria o semplicemente a surfare l’onda della difficoltà senza farci travolgere. Lo sai che io amo fare cose strane. L’ultimo laboratorio che ho fatto a metà febbraio si chiamava l’Arte Segreta di leggere i tarocchi con Cristobal Jodorowski. Una frase mi ha colpito tantissimo che lui ha ripetuto molto spesso nei due giorni di laboratorio: è importante imparare a soffrire con allegria, perché la sofferenza è parte intrinseca della vita ma se si impara questa arte di “soffrire in allegria” tutto diventa più fluido e non si perde il centro. Quel “Centro di Gravità Permanente” che una volta perso ci porta a mangiare tantissimo, ad abbuffarci, ad auto sabotarci non imparando mai davvero uno stile alimentare e uno stile di vita che ci può portare un equilibrio profondo. Non è facile lo so. Nessuna sfida lo è. Ma oggi la vita sta ponendo una sfida ad ognuno di noi che forse porterà o sta portando una certa dose di sofferenza. Cosa a che vedere tutto ciò che ho scritto con un virus? Questo tipo di virus chiamato Coronavirus sta attaccando, per come si sta manifestando, le nostre abitudini di vita. E allora… forse in quelle abitudini così frettolose c’è forse qualcosa da rivedere. Io ho creato un metodo alimentare che si chiama la tua Dieta Naturale in Equilibrio che molto spesso fa accadere proprio questo: mette un attimo in “crisi” per poi far rinascere. Infatti chi riesce ad ottenere dei risultati seri e duraturi con me dimagrendo e risolvendo problemi intestinali, di pelle, di gonfiore, di sistema immunitario, è chi ha capito il valore profondo della cucina e prende in mano la sua vita, menù dopo menù, ricetta dopo ricetta, consiglio dopo consiglio e poi ad un certo punto rinasce e la sua vita comincia a fiorire. Proprio in questi giorni due donne che mi seguono da circa due anni con il mio abbonamento online La tua Dieta Naturale in Equilibrio mi hanno comunicato che sono in cinta, una altra me lo ha comunicato a novembre, mia sorella ad aprile. Chi ha fatto il miracolo? Loro! Loro che ogni giorno in cucina hanno deciso di dedicarsi il tempo di organizzarsi in base al mio metodo e così, giorno dopo giorno, i loro corpi sono cambiati, si sono trasformati, hanno acquistato forza e vigore, una regolarità mestruale, una digestione migliore, un intestino migliore. La cosa che mi capita più spesso quando una persona mi contatta è questa: Silvia ma io non ho tempo. Il 99 % delle volte è quello che mi viene detto non sapendo che proprio dentro a quella domanda risiede il problema. Ed io rispondo: appropriati del mio metodo e diventa veloce e così impari a cucinarti pasti sani e naturali che riequilibrano te e tutta la tua famiglia. Molte mi seguono in questo e ne sono poi contente come Maria Cristina Balboni che ieri mi ha scritto: <<Grazie Silvia che con il tuo metodo mi hai fatto sentire meglio, mi ha aiutato tanto ed ho ritrovato la mia serenità, è proprio vero che siamo ciò che mangiamo e che ci possiamo ritrovare, ritrovando il cibo vero>> Ma la serenità non la si trova non cambiando nulla, correndo sempre come dei pazzi e dicendoti in modo costante: ma io non ho tempo. Ecco questo Coronavirus a forza di dirci che non abbiamo tempo ci ha lasciati a casa perché ci possiamo riprendere il nostro tempo. Ed è ora un momento cruciale: torniamo in cucina, torniamo a crearci noi piatti sani e che rafforzano il sistema immunitario. Abbiamo mangiato troppo fuori casa, davvero troppo, sottovalutando troppo il cibo ed un Virus che guarda casa arriva dagli animali è venuto a gridarcelo: forse è il momento di cambiare le nostre abitudini alimentari e di stile di vita e tornare ai valori veri. L’avere tempo io lo considero un valore sacro. E il tempo in cucina ancora di più. E’ nella nostra cucina che noi creiamo il nostro sangue con quello che scegliamo ogni santo giorno di metterci in bocca. Ed oggi è un Virus a dircelo: basta mangiare ai ristoranti tante volte alla settimana, basta comprare tutto fatto perché basta mettere qualcosa sotto i denti, basta con il cibo mordi e fuggi, basta dirsi non ho tempo. Questa società iper industrializzata e frenetica ci ha fatto credere che cucinare non è importante e se l’umanità se lo dimentica la vita sa come ricordarcelo. Ritorniamo a noi e con il cibo giusto fatto con la nostra sacra energia tutto tornerà a posto, in primis la nostra salute. Un forte abbraccio e rimango a disposizione con le mie consulenze whatsapp video, il mio abbonamento online, il mio corso online Tutto sulle verdure e il Ram (Rialliamento energetico a distanza della colonna vertebrale con cui anche i problemi alla schiena se vanno) per chi vuole finalmente imparare a darsi più tempo migliorando la propria salute e quella di tutta la famiglia (www.cucinaincambiamento.it). Love, trust, care Silvia P.S: volevo scrivere un articolo sui cibi che rinforzano le difese immunitarie ma ho sentito che alla base di tutto c’era
Ho voglia di dolce? …Cosa faccio?

L’altro giorno mi sono arrabbiata davvero tanto, di rado mi arrabbio così tanto, ma non so perché mi è preso un attimo di “svalvolamento”. Ero molto stanca. Ci sono veramente dei momenti che portare avanti Cucina in Cambiamento, ormai azienda che cresce ogni giorno con tutti i doveri, le sfide e gli impegni sia economici che emotivi, mi richiede davvero tanto. Ero guarda caso davanti al commercialista mentre mi saliva la rabbia in testa e la sentivo scorrere nelle vene. Oggi in Italia è davvero duro fare impresa, soprattutto in un settore nuovo come il settore online. A volte mi sembra di essere persa in un bosco fitto dove mi faccio strada a colpi di macete. Questa è esattamente la frase che un giorno dissi a mia mamma che mi chiedeva se non fosse il caso di stare più tranquilla e lasciare perdere. E che io non posso lasciare perdere: diffondere una alimentazione che aiuti le persone a risolvere i propri problemi di salute partendo da un cibo in equilibrio è davvero la mia missione del cuore e ci sono dentro con ogni cellula di me e più vado avanti e ricevo recensioni e feedback positivi del lavoro fatto insieme più sento con tutta me stessa di dover andare avanti in questa missione. Tutto il sistema Cucina in Cambiamento con le consulenze mirate sulle esigenze della persona (che comprendono ora anche il riallineamento energetico Ram), il metodo la Dieta Naturale in Equilibrio (ora anche con la possibilità di essere seguiti tutti i giorni o spesso con dei messaggi vocali via WhatsApp), il corso online Tutto sulle verdure, il mio ebook la tua guida naturale per sgonfiarsi è stato sviluppato per stare sempre accanto alla persona che si rivolge a me perché stufa di passare da una dieta all’altra, da un dermatologo ad un altro o da un gastroenterologo ad un altro e sentirsi abbondato a se stesso. Non che queste figure non siano necessarie ma molte volte è più facile di quello che si pensi riportare in equilibrio il proprio corpo e far funzionare alla grande intestino, stomaco, pelle e metabolismo. Una volta prima di creare il mio metodo quella rabbia l’avrei riempita e messa “sotto il tappeto” con una bella tavoletta di cioccolata o magari con un pacco mega di biscotti per poi sentirmi a terra e il giorno dopo avere una pancia super gonfia. Si può dire che non in tutte le occasioni riesco a gestire al meglio o in modo super evoluto la mia rabbia (rivivendo a posteriori la scena sono stata una gran cafona e potevo gestire meglio le parole che mi uscivano tipo cascata del Niagara) ma una volta a casa e in preda alla fame chimica ho subito avuto chiaro la prima mossa che dovevo fare: scaldarmi il succo di mela con un pochino di cannella. Già al secondo sorso stavo decisamente meglio e sono stata in grado di cucinarmi delle mele cotte (ho messo la ricetta nel post ultimo di facebook Cucinaincambiamento). E mi sono dimenticata totalmente della cioccolata e dei pacchi di biscotti che comunque evito di tenere in casa. E con la pancia più tranquilla sono uscita nel bosco con Totò. Il contatto con la Natura è un altro fattore decisamente de -stressante. I primi dieci minuti li ho passati facendo respiri profondi e ascoltando il salire e lo scendere di ogni respiro e poi ho finito cantando un bel mantra. Nella vita bisogna essere attrezzati e nella mia cassetta degli attrezzi per non essere travolta dal mare magnum delle emozioni ci metto: Il mio metodo la Tua Dieta Naturale in Equilibrio (soprattutto con la parte organizzativa della spesa mirata e in equilibrio che mi evita sbandamenti. Trovarsi in casa litri di succo di mela non è lo stesso che trovarsi pacchi di biscotti industriali, trovarsi a casa quando torni dal lavoro per merenda una bella torta sana che ti sei fatto la domenica non è lo stesso che metterti ad aprire il frigo e mettere in bocca quello che capita basta che tappi) Il contatto con la Natura dove mi creo micro momenti con me il pediluvio caldo la sera con l’olio essenziale di zenzero o di lavanda la borsa dell’acqua calda che mi fa addormentare in un nano secondo e messa sui reni mi rilassa tutta la schiena e messa sulla pancia mi rilassa tutti gli organi digestivi che quando sono tesi creano quelle pazze voglie di dolce. Abbracciare il mio Totò e giocare come una matta con lui ( gli animali sono il più potente calmante che esiste sulla faccia della terra, adottare Totò è stata la mia salvezza, lo posso ammettere). Far circolare l’amore ha un effetto sorprendente. Scrivere tutte le mattine o quasi tre pagine del mio diario (altra pratica salvifica e ri-equilibratrice ) dove getto fuori tutto il mio materiale emotivo. Ma cosa è in realtà la voglia di dolce? Esprime, nella visione della medicina tradizionale cinese, una condizione yang ovvero di grande contrattura della parte centrale del nostro corpo dove c’è il plesso solare e quindi organi come il pancreas, la milza, il fegato e lo stomaco. Esprime anche un grande voglia di amore e per questo che stare con i pelosi rilassa come anche prendersi cura di sé cucinando, passeggiando nella natura, scrivendo e creandosi dei micro momenti per se. Si creano così dei momenti yin che vanno a bilanciare tutto lo yang che contrae. La voglia di dolce, che nel tempo può diventare vera e propria fame nervosa portando anche problemi di insulina e glicemia, può davvero essere annullata e gestista al meglio se sai come farlo e se sei ben attrezzato. Se invece continui a nutrire un circolo vizioso dove metti yang su yang, contrazione sopra contrazione, la luce in fondo al tunnel sarà difficile anche solo intravederla. Love, trust,care Silvia P.S: ti aspetto per annullare la tua voglia di dolce in consulenza e con il mio metodo (www.cucinaincambiamento.it/abbonati)
Il Mal di schiena e l’alimentazione! Sono collegati?

Lo sai che c’è una strettissima correlazione tra i malesseri del tratto digerente e intestinale e il mal di schiena? Avevi mai fatto questo collegamento? Da quando mi occupo degli effetti del cibo sul corpo e di sana alimentazione ho ascoltato in consulenza tantissime persone che venivano da me per risolvere problemi intestinali e digestivi e nello stesso tempo si lamentavano di problemi alla schiena, soprattutto nella parte più bassa. A nove anni l’ortopedico mi ha diagnosticato una scoliosi molto importante per cui ho dovuto indossare un corsetto per tutta l’età della crescita. E’ stato davvero un periodo molto difficile della mia vita ma come in tutti i momenti buoi alla fine ne ho tratto tanti insegnanti e consapevolezza! Prima di tutto la mia scoliosi mi ha insegnato a prendermi cura della mia schiena così io non ho mai sofferto di mal di schiena nonostante due curve alla spina dorsale non da poco. E come mi prendo cura della mia schiena? Attraverso l’alimentazione (in particolare il mio metodo, la tua Dieta Naturale in Equilibrio, che non sovraccarica l’intestino e gli organi digestivi), gli esercizi di yoga e le sedute dal mio osteopata di fiducia. Nei miei studi sull’alimentazione per diventare consulente alimentare e come insegnante di yoga ho sempre portato molta attenzione a questi due aspetti del nostro corpo: schiena, intestino e tratto digerente. Anzi per dirti la verità, il loro collegamento è diventato parte di uno studio attento in cui mi sono fatta aiutare anche da un caro collega osteopata, Paolo Brero, da cui ogni mese puntualmente vado per farmi fare un massaggio agli organi interni(in particolare intestino , pancreas, fegato) , per distendere tutta la colonna vertebrale e per riequilibrare il bacino (perché nonostante gli anni di busto e il miglioramento dei gradi delle curve della mia colonna la mia schiena è storta e se un mese salto la seduta dal mio caro osteopata comincio ad avere problemi di male alle ginocchia, a camminare non proprio bene e alla fine ad avere la pancia gonfia e la schiena contratta). Se una persona soffre di problemi intestinali ( stipsi ,gonfiori addominali ,turbe del transito intestinale ecc.) spesso lamenta anche un dolore di tipo lombo-sacrale o sciatico. Se la “disfunzione primaria” è quella intestinale trattando l’intestino si ottiene una remissione della sintomatologia lombo sciatalgica-spiega Paolo- l’azione dell’Osteopata, in questo caso, attraverso il massaggio viscerale dell’intestino ripristina il corretto feedback fra le varie porzioni dell’apparato gastrointestinale con un conseguente riflesso sulla parte lombo-sacrale o sciatica che si distenderà facendo scomparire il dolore>>. E’ proprio così, ogni volta che esco dallo studio di Paolo mi sento molto più libera, rilassata e se a volte (questo mi capita dopo i viaggi) ho l’intestino un po’ congestionato con il suo massaggio torno a casa e mi libero in un nano secondo. Ciò che mangi ha un diretto effetto non solo sul tuo intestino e su tutto il tuo apparato digerente ma anche su tutta la tua colonna vertebrale. Guarda questa foto che mi ha mandato Paolo: Vedi come sono collegati organi interni e vertebre: come sta la tua parte davanti influisce sulla tua parte dietro. Io questo collegamento lo sento immediatamente e se sono in viaggio ed esco dalle abitudini del mio metodo, la Tua Dieta Naturale in Equilibrio, e poi mi accartoccio pure in un sedile di aereo mi ritrovo, dopo qualche settimana, gonfia e con qualche problemino qua e là a livello di ossa e muscoli. Infatti Paolo lo sa: dopo un viaggio mi catapulto da lui! E’ matematico ☺ E dopo una sua seduta e qualche giorno con i miei decotti e le mie ricette mirate tutto torna a posto. E data la grande importanza e la grande correlazione che c’è tra una sana alimentazione e il benessere della propria schiena Paolo ed io abbiamo deciso di unire i nostri saperi e offrirti una serata molto speciale in cui io ti spiego tutti gli alimenti e i rimedi che alleggeriscono l’apparato gastro intestinale mentre Paolo spiega gli straordinari benefici del suo massaggio viscerale (di cui io non posso proprio più fare a meno tanto fa stare bene)! La serata sarà dalla nostra bravissima chef Laura di Sale in Zucca, in via Santa Chiara 45, angolo via Burzio, vicino a Piazza Statuto, a Torino e sarà accompagnata da una cena molto gustosa stile la Tua Dieta Naturale in Equilibrio (se vuoi saperne di più sul mio metodo corri sul mio blog www.cucinaincambimento.it). Prenota subito il tuo posto per Martedì 19 novembre dalle 19,45 alle 22. Il costo è di 30 euro a persona (cena, the digestivo e conferenza con due esperti inclusa). Ti aspettiamo e se vuoi già iniziare a migliorare la tua alimentazione per avere un benessere immediato su tutta la tua schiena inizia dal mio corso “Tutto sulle Verdure” dove imparerai in semplici e veloci lezioni video (8) come creare dei piatti gustosi di verdure che aiutano il transito intestinale e il tratto digestivo e digerente. Nel mio corso online troverai 8 ricette mirate che vanno ripetute spesso per gli straordinari benefici sul tratto gastro intestinale. Prova per almeno dieci giorni le 8 ricette del mio video corso (con cui lascerai stupidi anche per la bontà amici e famigliari, in modo particolare i bimbi) e raccontami di come stai meglio (ci sono ricette per depurare il fegato, per le voglie di dolce legate agli squilibri di milza e pancreas e per i problemi intestinali). Puoi scaricare subito il mio corso su www.cucinaincambiamento.it! Love,trust,care Silvia P.S: mi raccomando ferma il tuo posto già adesso per la magnifica serata di martedì 19 novembre.
Ci sono ottimi motivi per cambiare alimentazione

Cambiare alimentazione in questo preciso momento storico è un atto che porta verso la vita! Cosa significa una frase tanto importante? Significa che viviamo in un momento storico in cui siamo arrivati al punto estremo di una alimentazione che ha perso ogni valore umano. Dal mattino alla sera ci troviamo con dei pacchetti di plastica da spacchettare per poi mangiare (credendo di mangiare), apriamo un pacco al mattino, apriamo pacchetti a metà mattina e pomeriggio, a pranzo e a cena ci sediamo di fronte a del cibo in scatola o in vasetto: scartiamo i pacchetti di alluminio e di pellicola del macellaio che ci ha venduto la bresaola o mettiamo sulla piastra una fettina di carne del supermercato o sempre del macellaio scartandola.
TORTA DI MELE ARLECCHINO gluten free – sugar free – vegan

C’è nella tua memoria una torta, un dolce che ti lega a dei momenti famigliari che se li porti alla memoria ti scaldano il cuore? Siiiii il cibo è anche memoria. La maggior parte delle volte che noi mangiano un cibo è perché ci ricorda nostra nonna, nostro padre, nostra sorella, nostra mamma o un momento di particolare affetto all’interno della famiglia. Per me questo dolce che mi sa di coccole, che profuma di mamma e di nonna è la torta di mele. Il solo pensiero del profumo della torta di mele per la casa mi da gioia. Ma oggi certo non possiamo più mangiare come una volta. Concordi con me? Oggi sia per una questione di salute sia per questioni ambientali ed etiche è importante fare scelte diverse. Anche e soprattutto alimentari. A differenza delle nostre mamme e delle nostre nonne che assaporavano il dolce fatto in casa una volta ogni tanto per noi, figli della generazione del benessere e dell’industria, il dolce è diventato la quotidianità dando origine a tante allergie, debolezze, problemi intestinali, di pelle, di glicemia, intolleranze. Nel mio lavoro di consulente alimentare non smetto di stupirmi di quante persone incontro e mi chiedono una consulenza per problemi con il glutine e con gli zuccheri, che soffrono da pazzi per disturbi intestinali, per gonfiori addominali, per chili di troppo, per dolori mestruali. E quindi cosa dire a queste persone? Di evitare in modo assoluto il dolce? Io ho trovato una geniale idea, dimmi se anche tu pensi lo stesso. Ho creato un programma alimentare che si chiama il tuo menù naturale organizzato dove ogni settimana le persone che si abbonano trovano delle ricette mirate per migliorare attraverso una strategia alimentare ogni aspetto della salute e della propria linea. Con tutte queste persone con tanti disturbi certo non posso creare i classici dolci con farine raffinate 00, con burro, uova, zucchero bianco, lieviti chimici. Di quei dolci i nostri corpi ne hanno avuto abbastanza e possono rimanere una sana eccezione per qualche festa. Quindi ho aguzzato l’ingegno e ho cominciato a creare ogni settimana dei dolci un po’ pazzi, ma se li provi tanto buoni, per venire incontro alle voglie di dolce in modo sano e naturale così da non peggiorare ma migliorare la salute e la linea. Una delle ricette che ho ideato è questa e mi piacerebbe che anche tu la provassi . E’ una torta di mele che alla luce della situazione alimentare odierna posso definire new age che però ci riporta ai profumi delle mamme e delle nonne coccolandoci. TORTA DI MELE – INGREDIENTI Porzioni 8 persone – tempi di cottura 40 minuti •180 gr mele grandi da tagliare a cubetti •100 gr di farina di riso •70 gr di farina di castagne •30 gr di farina di miglio •un pizzico di sale marino integrale •250 gr malto di riso o sciroppo di riso (o 100 gr di zucchero di betulla) o sciroppo di acero •100 gr di mirtilli secchi •buccia grattugiata di un limone •100 ml di latte di mandorle o bevanda vegetale •80 gr abbondante di mandorle (tenere delle mandorle per la copertura) •50 gr di olio di oliva (non tanto profumato o di olio di semi di girasole deodorato) •1 bustina di lievito naturale cremontartaro •3 gr di vaniglia •3 gr di cannella PREPARAZIONE Mescolate in una ciotola le farine con un pizzico di sale, il latte vegetale, la scorza di un limone. Aggiungete le mele tagliate a cubetti, i mirtilli e girateli insieme alla farina, aggiungete l’olio e la bevanda vegetale, il malto. Amalgamate bene. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Versate l’impasto nello stampo e quando il forno è caldo inserirlo. Cuocere 40 minuti, verso fine cottura spennellare con del malto sciolto in un cucchiaino di succo di mela scaldato qualche minuto sul fuoco, spennellare ed aggiungere delle mandorle e dei mirtilli per guarnire, cuocere ancora qualche minuto, fare la prova dello stecchino e se tutto pulito, estrarre e lasciare raffreddare. Buon divertimento, fammi sapere se ti è piaciuta. La mia filosofia è che non bisogna rinunciare al dolce ma bisogna saperlo fare in modo sano e naturale. E se vuoi abbracciare con me questa filosofia ti aspetto nel menù naturale organizzato (www.cucinaincambiamento.com) per continuare un percorso con ricette mirate migliorando, menù dopo menù, ogni aspetto della tua salute e della tua linea. Love, trust, care Silvia P.S: e per Natale tante ricette speciali per condividere in salute e in armonia.
Qual è la colazione ideale per il tuo fine settimana?

Sana……..ovviamente…lo do per sottointeso ormai ! a forza di scriverti di cibo sano e naturale lo do per scontato che non ti fiondi al bar a berti il cappuccino e a divorarti i grassi saturi della brioche industriale colante di strutto e zucchero super raffinato che poi ti metti sui glutei e sui fianchi (non sono maniglie dell’amore ehhh sono maniglie di grassi saturi che non si sciolgono se non fai qualcosa)! Per me la colazione super sana è una bella colazione morbida, soffice, una bella crema di cereali o porridge come la definiscono i “pazzi” che seguono la macrobiotica o la cucina naturale e vegana . Ma il fine settimana che ho più tempo voglio coccolarmi con una ricettina golosa che ti scrivo qui sotto così la provi anche tu (aspetto poi la tua opinione, mi raccomando)! Crepes di farina di grano saraceno: Ingredienti: 200 gr di farina di grano saraceno 2 mele un pizzico di sale marino integrale 4 cucchiai di malto di riso o sciroppo di riso o zucchero di betulla o sciroppo di acero (assaggiate un pizzico e aggiungete se necessario) 1 cucchiaino di vaniglia buccia grattugiata di due limoni 200 gr di latte di mandorle o bevanda vegetale 1 cucchiaino raso di vaniglia se volete 1 cucchiaio di semi di chia in 1 cucchiaio di acqua Procedimento: Lavare i semi di chia e metterli a mollo mezz’ora con l’ acqua, loro faranno da leganti e lievitanti naturali. Mettere in un frullatore o in un recipiente tutti gli ingredienti, frullate o girate con forza la farina, il latte e gli altri ingredienti. Scaldate una padella bassa che non attacca e cospargete sopra un cucchiaio di olio in modo che sia ben spalmato, iniziate a versare il primo mestolo di pasta. Spalmalo dal centro facendo un cerchio, quando fa le bolle girate, potete creare dei pancake che devono essere piccoli come al massimo un piattino da dessert oppure fare uno strato più sottile per ottenere delle crepes. Girate qualche minuto dall’altra parte e poi riempite con marmellata senza zucchero o crema di cioccolata e arancia. Il mio consiglio è di farne abbastanza per diversi giorni. Scaldati sono buonissimi, tolgono la voglia di dolce e non sono prodotti da forno. Questa ricetta è molto utile per togliere la voglia dolce e si vorrebbe divorare tutta la vetrina di una pasticceria (ricordati grasso chiama grasso, dolce chiama dolce). Quando si hanno tante tensioni e accumuli (ovvero si hanno problemi yang) nel corpo è meglio non usare prodotti da forno ma usare questi impasti e queste cotture più morbide. Se avete voglia di dolce il fine settimana e di rilassarvi è una buona coccola. Buon divertimento, aspetto un tuo feedback Love,trust,care Silvia P.S: Se poi vuoi unirti ad uno straordinario percorso per cambiare in meglio la tua vita alimentare continuando a mangiare piatti gustosissimi ma equilibrati e sani mettendo anche a posto l’insulino resistenza, problemi intestinali e digestivi io ti seguo con il menu naturale organizzato. Basta che vai in www.cucinaincabiamento.com !
Io guarita dall’ipotiroidismo, dimagrita e rinata.

Ti voglio raccontare una storia cara amica/o, non una storia qualsiasi ma un pezzetto di storia della mia vita. 6 anni fa mi diagnosticarono la sindrome dell’ovaio policistico con un rischio diabete e 5 fibromi, e tanto per non farsi mancare nulla l’ipotiroidismo . Insomma ero messa veramente maluccio. Ti dico la verità, non è proprio facile per me aprirmi così, sono due problematiche importanti che colpiscono l’essenza della donna. Soprattutto ti confesso che io dei miei fibromi mi sono sempre vergognata, non so dirti il perché, razionalmente. Ma in questo momento della mia vita e in questo preciso momento storico di grande evoluzione dell’umanità mi sento quasi il “dovere” di aprirmi con te . Non lo faccio oggi, casualmente, giovedì scorso ho fatto gli esami di routine, ecografia e altri esami (al sistema endocrino, glicemia e svariati altri legati alla tiroide). Sono guarita! Ebbene siiiii dopo anni e anni posso dire che sono guarita, in realtà ho ancora tre cisti ovariche invece che un gruppetto ma la dottoressa mi ha confortato dicendo che continuando con la mia alimentazione e con il mio stile di vita è solo più questione di tempo e si scioglieranno anche loro. L’utero è completamente rinnovato, morbido e liscio, i 5 fibromi ,di cui uno di quasi tre centimetri, scomparsi. Ero a forte rischio intervento. E’ stato un lungo viaggio, quello che ho intrapreso 6 anni fa. Il viaggio forse più importante della mia vita. Un viaggio coraggioso in cui mi sono messa alla prova, in cui ho pianto anche tanto perché quando ci sono squilibri così grandi e così profondi tante volte ho temuto di non farcela o pensato che forse potesse essere meglio operarmi. Quello che però mi sono sempre detta è che se mi fossi operata non avrei mai capito come funziona un corpo umano, non avrei mai capito le ragioni del mio malessere fisico e in fondo anche psicologico. Ci ho messo tutta me stessa, anche con qualche scivolone sulla cioccolata o sul formaggio ma poi mi sono sempre rialzata, il giorno dopo seguendo la strategia alimentare e di vita che avevo deciso di seguire. Sai, tutte le malattie che hanno caratterizzato i miei ultimi anni avevano un origine simile per la medicina tradizionale cinese! Sai che cosa le accomunava? Il fegato! Il mio fegato era un disastro! Vedremo giovedì 8 febbraio nella serata “Salva la tua tiroide e i tuoi organi” che ruolo importante occupa nei problemi di tiroide e di basso ventre il meridiano del fegato. Quando Martin Halsey, il mio professore, mi disse che tutti i problemi alle ovaie e all’utero, alla tiroide sono legate all’energia legno che comprende fegato e cistifellea li si aprì un mondo di luce, di motivazione, di speranza. Mi disse in quella consulenza solo due cose che mi rimasero impresse e che mi spinsero poi a mia volta a diventare consulente alimentare: c’è da mettere a posto l’energia terra (pancreas, milza, stomaco) e l’energia legno (fegato e cistifellea), anche un po’ di energia metallo ma comincia con queste due energie poi piano piano anche l’energia metallo ovvero i polmoni e l’intestino grasso andranno a posto. E così feci, con quella chiarezza nella mente e nel cuore iniziai con il brodo di verdure dolci, il brodo di clorofilla, poi mesi dopo quello specifico per il fegato e poi per l’intestino, su una base di cereali, verdure e legumi che dovevo preferire così come stili di cottura mirati. Piano, piano iniziai anche a cambiare il mio stile di vita, ad introdurre più movimento, più contatto con la natura, poi cominciai a cambiare modo di pensare e di relazionarmi, ad avere delle nuove gambe ( 8 kili meno con zero cellulite, ad essere sgonfia) e avere una nuova visione di me. Ed ora eccomi qua professionista di ciò che ho imparato sul mio stesso corpo che per me è stata la mia grande guida. E’ arrivata l’ora che anche tu impari dal tuo corpo, e’ arrivata l’ora di scoprire la strategia alimentare che ti migliorerà ogni aspetto della tua salute. Salva la tua tiroide e i tuoi organi, inizia ora a salvarli, a prendertene cura, a capire dove origina il suo squilibro. Giovedì 8 febbraio alle 19,30 da Sale in zucca in via santa chiara 45, a Torino, faremo un viaggio dentro il cibo e nella medicina tradizionale cinese per capire quali cibi e quali decotti possono riportare l’equilibrio perduto a pancreas, stomaco, milza, polmoni, intestino crasso, fegato e cistifellea. In questo mio meraviglioso viaggio di guarigione ho incontrato una persona di una sensibilità e competenza straordinari Raffaela Marescalco, esperta di cristalloterapia e feng shui che con la sua maestria ha saputo consigliarmi le pietre giuste per sostenermi nel mio percorso. Sai che le pietre, i cristalli hanno un potere terapeutico enorme? Lo vedo su di me! Ogni giorno, come potete vedere sulle foto che pubblico su facebook, porto con me i cristalli consigliatimi da Raffaela ehhh ….loro lavorano! In che senso lavorano? Prima di tutto assorbono tutte le mie emozioni negative per cui invece che andare a sballare gli organi le emozioni sono attutite dalle pietre, infatti da quando ne faccio uso hanno cambiato colore oppure si sono rotte! Siii avere con sé le giuste pietre è un vero sollievo, è un vero ahhhhh, un vero scarico possiamo dire. L’abbinamento cibo e pietre ti suona strano? Provare per credere, vieni alla preziosa serata di giovedì 8 febbraio alle 19,30 da Sale in Zucca e lì scoprirai, deliziata dal cibo di Laura, cosa si può fare di realmente efficace con la strategia alimentare e la cristalloterapia in caso di ipotiroidismo, ipertiroidismo, squilibri al pancreas, alla milza, allo stomaco, al fegato, alla cistifellea, all’intestino e ai polmoni. Ti svelo un segreto: lo sai che c’è una pietra che portata addosso ti evita di zompare sui dolci? Sapere che la natura ci sostiene in questo modo è semplicemente fantastico ed io e Raffaela non vediamo l’ora di trasmetterlo. Ti aspetto Giovedì 8 febbraio, ferma il tuo