La Colazione Fitness

Cara Community della Cucina in Cambiamento, oggi ti voglio parlare di uno dei pilastri del mio metodo alimentare, la tua dieta naturale in equilibrio, che ho creato qualche anno fa partendo da una mia problematica di salute e che sin da subito ha conquistato mio marito, super sportivo. Prova ad indovinare qual è il pilastro della mia dieta che assicura un equilibrio alimentare da mattina a sera permettendo anche a chi è sportivo delle prestazioni atletiche senza alcun calo e per lunghe ore? Uno dei pilastri su cui si basa il successo della mia dieta è la colazione! L’altro pilastro sono i decotti di verdure, ma te ne parlerò in una altra newsletter, in questa mi voglio concentrare sui super benefici del primo pasto del mattino. Se il buongiorno si vede dal mattino la colazione è fondamentale che sia deliziosa, variata, nutriente e anche bellissima da vedere. Siii per me tutte queste condizioni sono essenziali! Adesso tu mi dirai ma io che ho poco tempo come faccio a realizzare una colazione di questo tipo? E se poi sono pure single e arrivo a casa alla nove di sera come faccio? Semplice! Per tirare fuori la versione migliore di te fin dal mattino bisogna essere organizzati! Quando ottieni un risultato in qualche aspetto della tua vita l’hai raggiunto mettendo in atto azioni a casaccio o hai usato una strategia o meglio hai messo in campo delle capacità organizzative? Ecco… per creare una colazione vincente con le caratteristiche di cui sopra ci vuole un minimo, e dico un minimo, di organizzazione. Di questo aspetto e di tutti gli straordinari benefici della colazione vincente parlerò in modo approfondito nell’unico corso di cucina dedicato a questo scopo martedì 2 aprile dalle 19,30 alle 22 da Sale in zucca in via Santa Chiara a Torino (per chi è lontano sto preparando un corso on line ma può immediatamente iniziare seguendomi con l’abbonamento alla tua dieta naturale in equilibrio andando sul blog www.cucinaincambiamento.com). Passiamo quindi all’azione numero uno da mettere in campo: comprare il cereale integrale preferito (in questo momento dell’anno consiglio l’orzo e il farro, molto adatti tra l’altro anche per chi fa molto sport perché conferiscono forza muscolare, erano infatti i cereali con cui gli antichi romani nutrivano i gladiatori). Il cereale integrale apporta al corpo un seme che è integro e in natura non c’è assolutamente nulla che abbia più forza di un seme. Quindi se noi,sin dal mattino, immettiamo nel nostro corpo un seme integrale, integro, conferiamo al nostro organismo una forza straordinaria, quella della vita. Dal seme infatti nasce la vita o no??? Azione numero due: creare una colazione soffice ovvero una crema di cereali aggiungendo del latte vegetale non zuccherato (il latte di mandorla è quello più consigliato per gli sportivi per il suo altissimo valore nutrizionale, è considerato infatti il latte vegetale più vicino a quello materno), della frutta di stagione, della frutta secca e per dolcificare in modo naturale della marmellata senza zucchero o con zuccheri della frutta. Una colazione di questo tipo può essere creata una volta cuocendo tutto assieme con un coperchio dopo aver lavato il cereale ( e se abbiamo del farro decorticato o del orzo decorticato va messo a mollo la sera prima) e poi chiusa in un contenitore ermetico di vetro e riscaldata velocemente per alcune mattine di seguito se si ha molta fretta. Perché io e mio marito, triatleta, siamo dei fan sfegatati di questa tipo di colazione? Per tre motivi principalmente: 1) ti toglie alla grande la fame, ti dona un senso di sazietà straordinaria che perdura fino a sera assicurandoti un equilibrio mentale ed emotivo. 2) Ti dimentichi dei buchi allo stomaco trovando serenità e armonia. 3) Dimagrisci, ti sgonfi e sazi la tua voglia di dolce nel momento della giornata in cui il tuo corpo ha più facilità di smaltire. Ci sono tantissimi altri benefici che ti voglio raccontare nella serata del corso del 2 aprile in cui si parlerà e si degusterà anche una colazione salata (ogni tanto ci si può provare e ti spiegherò il perché e quali sono i vantaggi) e dei dolci da forno speciali creati con ingredienti molto nutrienti (come i ceci) ma nello stesso tempo dietetici e deliziosi per grandi e piccini. I biscottoni al cacao e ceci che vedremo nel corso sono straordinari per i bimbi e per gli sportivi e anche per le golosone come me che però devono stare attente alla glicemia. Li ho preparati una sera in dieci minuti mentre stavo sistemando i piatti in lavastoviglie e mio marito li ha utilizzati durante un allenamento di triathlon di 4 ore per evitare le barrette energetiche che lui dice che gli creano acidità. Ti aspetto al corso di cucina di martedì 2 aprile per scoprire tutti segreti organizzativi e culinari della colazione vincente. E se non sei di Torino tranquilla/o puoi seguirmi subito con l’abbonamento on line in cui ogni settimana creo una ricetta di colazione soffice, un dessert o snack dietetico, light e strepitosamente delizioso. Qui non si tratta di eliminare il dolce. Anzi eliminarlo è il più grande errore di tutte le diete della storia dell’umanità (diete ovviamente intese alla vecchia maniera, da regime dittatoriale) ma si tratta di saperli creare nel modo giusto con gli ingredienti giusti! Non ti resta che imparare anche tu a creare questi dolci strategici e cambiare la tua vita partendo dal gusto dolce. Love,trust,care Silvia P.S: durante la serata parlerò anche di come calmare le voglie di dolce e la fame nervosa durante il giorno che è il cuore del mio metodo, la tua dieta naturale in equilibrio. P.S.S: Attenzione particolare verrà data alla alimentazione sportiva che ha proprio come fulcro centrale la colazione!
L’ Eros allo sbaraglio e la ricerca del gusto dolce!

Il gusto dolce per la donna è davvero cruciale! Si si! lo sai anche tu che questo gusto ha un ruolo cruciale nell’equilibrio della tua vita! E’ un gusto che noi donne ricerchiamo tantissimo e questa ricerca ha una ragione profonda! Sai qual è? In generale sia per l’uomo che per la donna il gusto dolce riporta al latte materno. La nostra mamma ci nutriva e ci tranquillizzava così: con il gusto dolce del suo latte, del suo abbraccio e del suo sguardo. Il nostro cervello ne veniva nutrito (ed è una delle ragioni per cui il nostro cervello si ciba non di eccessi di proteine ma di carboidrati e zuccheri complessi) come ogni parte del nostro essere. Noi desideriamo sempre ritornare a quello stato di grazia o no? Nella donna domina una energia che per l’ antica medicina tradizionale cinese è l’energia della terra! All’energia terra la medicina tradizionale cinese collega il gusto dolce. Nella donna domina questa energia che va dalla terra al cielo, da giù a su, e per questo movimento verso l’alto che apre noi siamo più espansive ed espressive rispetto all’uomo. La donna inoltre è più contratta di natura in quanto il suo baricentro è più basso e ha organi riproduttivi interni ma vive più a lungo, normalmente. Nell’uomo domina invece l’energia che scende, l’energia del cielo che fa si ché i suoi organi riproduttivi siamo posti al di fuori, che sia meno colloquiale ed espansivo e abbia generalmente una vita più breve. Queste differenze energetiche fanno si che uomini e donne abbiamo bisogni alimentari diversi, soprattutto in un momento storico in cui domina un modo maschile di competizione e velocità. In questo tipo di mondo la donna in particolare perde il desiderio, la libido e diventa molto contratta, ovvero yang, irascibile, impaziente, soffre di sindrome premestruale, ha cicli dolorosi ed irregolari, arriva alla menopausa molto gonfia e appesantita, soffre di dolori dietro le scapole e lombari, tende spesso a criticare. Ha un forte desiderio di dolci, cioccolata, vino, pizzette. Questi sintomi rovinano la qualità della vita e i rapporti. Cosa fare? Innanzitutto consiglio un bel pediluvio caldo (ad entrambi) e poi apportare qualche cambiamento alimentare: più zuppe, vellutate, meno pane, grissini, carne, insaccati e poi cominciare a cucinare a casa dei dolci buoni, ogni tanto, come questa ricetta un po’ afrodisiaca che ti lascio da provare. E se poi vuoi veramente dare una sferzata al tuo eros che come il mio era allo sbaraglio puoi fare due cose: abbonarti subito alla mia dieta naturale in equilibrio (www.cucinaincambiamento.com): un vero e proprio metodo per mangiare più verdure (sotto forma anche di decotti drenanti e calmanti) e sgonfiarti rilassandoti portando equilibrio alla tua libido calante e a tanti altri problemi di salute. Fermare il tuo posto alla conferenza di giovedì 28 febbraio “Eros allo sbaraglio?” dove riceverai tante dritte facili e pratiche da me, da mio marito e dall’esperta di Feng Shui Raffaela Marescalco. Intanto goditi un weekend piccante con questa ricetta deliziosa e molto simpatica: Muffin di verdure afrodisiache Ingredienti: 200 grammi di barbabietole già cotte 200 grammi di farina integrale 20 grammi di farina di mais fioretto un pizzico di sale marino integrale 200 ml malto di riso o sciroppo di riso (250 se piace dolce) 50 gr di bacche di goji o uvetta buccia grattugiata di una arancia 200 ml di latte di mandorle o bevanda vegetale 200 grammi di cioccolato amaro in polvere 100 ml di olio di oliva (non tanto profumato o di olio di semi di girasole deodorato) 1 bustina di lievito naturale una grattugiata di radice di zenzero secco (mezzo cucchiaino) mezzo cucchiaino di vaniglia mezzo cucchiaino di cannella Procedimento: Cuocere le barbabietole o lavare quelle già cotte. Mescolate in una ciotola le farine con un pizzico di sale, il latte vegetale, la scorza di una arancia. Aggiungete la barbabietola e frullarla insieme alla farina (questo è il segreto della morbidezza) e il resto degli ingredienti. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Versate l’impasto negli stampini dei muffin e quando il forno è caldo inserirli. Cuocere 20-25 minuti, spegnere e aspettare che raffreddi. Oppure cuocere a vapore. La cottura di questi muffin a vapore è da provare perché è una cottura che non tende, anzi rilassa, e rende l’interno molto più morbido e molto più avvolgente quindi molto più adatto per una serata all’insegna del romanticismo e della passione. Cuocere come se fosse la verdura a vapore, in un cestello sollevato coperto. Fatemi sapere Love, trust, care Silvia P.S: i posti alle nostre conferenze vanno sempre a ruba, non aspettare. La conferenza si svolgerà da Sale in Zucca, in via Santa Chiara 45, Torino, angolo via Burzio dalle 19,45 alle 22 e si tratterà il tema del benessere della coppia.