MENU
Edit Template

Come mantenere i risultati della dieta in vacanza ?

Ecco la mia intervista alla rivista di viaggi RollingPandas che puoi visitare qui blog.rollingpanda.it Racconti in valigia: Partenza o rientro dalle vacanze? Dai inizio al cambiamento Per qualcuno le vacanze sono già terminate, per altri devono ancora iniziare, ma questa intervista contiene consigli utili per entrambi: assieme a Silvia, nutrizionista ed autrice del sito La cucina in cambiamento, abbiamo parlato oggi di salute, corretta alimentazione e cambiamento naturale. Se anche voi volete raggiungere uno stato di benessere, non solo fisico ma anche mentale, vi consiglio di leggere questa intervista. Raccontaci un pò di te e di come nasce Cucina in cambiamento Sono Silvia Bianco, sono una consulente alimentare. Sono laureata in giurisprudenza ma poi la vita mi ha portato altrove. Dopo la diagnosi di un pre-diabete ho cominciato ad occuparmi di alimentazione e stile di vita per capire se potevo migliorare il mio stato di salute modificando questi aspetti della mia vita. Ho così iniziato a frequentare la scuola la Sana Gola di Milano dove ho preso il titolo di consulente ad indirizzo nutrizionale. Ho frequentato, nella scuola,  corsi di cucina naturale (ora anche un Master in cucina macrobiotica internazionale), di scienza della nutrizione e di medicina tradizionale cinese e mentre mettevo in pratica ciò che studiavo vedevo che il mio stato di salute migliorava nettamente. In tre mesi sono dimagrita 8 kili, mi sono sgonfiata completamente e sono guarita dal pre-diabete. Ho iniziato quindi a tenere dei corsi di cucina naturale a Torino, nella mia città, che hanno avuto subito molto successo, ho così creato un blog www.cucinaincambiamento.it. Quando avevo iniziato a scrivere il blog avevo moltissime richieste di portare i miei corsi, le mie conferenze e consulenze individuali in tutta Italia, molte persone mi scrivevano che desiderano fare un cambiamento, migliorare il proprio stato di salute e la propria linea ma sentivano il bisogno di essere seguite. Grazie a questi stimoli ho pensato come potessi raggiungere tutte le persone che avevano questo desiderio e volevano risolvere problemi di salute (dall’intestino alla cattiva digestione alla voglia di dolce, alla fame nervosa) oppure dimagrire e sgonfiarsi  e non potevano venire fisicamente a Torino a frequentare i miei corsi o vedermi di persona in consulenza individuale. Ho creato così una azienda on line dal mio blog www.cucinaincambiamento.it con cui sto seguendo persone in tutta Europa in un percorso di dimagrimento naturale e di sgonfiamento e nella risoluzione di problemi intestinali o di voglia di dolce e fame nervosa. Si può entrare nel mondo di Cucina in cambiamento scaricando sul mio blog un ebook di 50 pagine, La tua guida naturale per sgonfiarti, dove si sperimentano delle linee guida e una mini dieta di tre giorni sciogli grassi e sgonfiante con ricette mirate. Si prosegue con il mio metodo la tua dieta naturale in equilibrio con cui, ogni venerdì, faccio arrivare nella casella di posta di chi si abbona un menù con una lista della spesa, una colazione, un dessert e tre pasti con ricette mirate e decotti specifici per dimagrire, sgonfiarsi, sciogliere la cellulite e per risolvere problemi intestinali, digestivi, fame nervosa e voglia di dolce! Chi vuole essere seguito più da vicino in modo ancora più mirato e centrato sulle proprie esigenze individuali può richiedere una consulenza individuale via skipe o via whatsapp video. E infine per chi vuole avere un corso di cucina on line  può scaricare sempre sul mio blog e avere direttamente nel proprio smart phone il mio corso “Tutto sulle verdure” per imparare nella propria cucina come cucinare le verdure cotte e crude in modo dinamico e delizioso per dimagrire, sgonfiarsi e riequilibrare la propria voglia di dolce o fame nervosa e il proprio intestino.   In vacanza, come gestire l’alimentazione senza compromettere i risultati ottenuti con la dieta? Io intendo la dieta come si intendeva nell’antica medicina greca ovvero un complesso di norme di vita (alimentazione, attività fisica, riposo…) atte a mantenere lo stato di salute. Quindi non intendo la parola dieta come regime alimentare restrittivo ma come stile alimentare sano a cui aggiungere delle ricette e decotti mirati per raggiungere obiettivi specifici da abbinare anche a della attività fisica e al buon dormire. Con questo senso ho creato il mio metodo, la tua dieta naturale in equilibrio, attraverso cui le persone acquisiscono uno stile alimentare e di vita che non è ristretto ad un momento solo della propria vita che può essere la perdita di peso ma che viene portato avanti sempre per i grandi benefici, a 360 gradi, che si acquisiscono. In vacanza consiglio di fare molto movimento, riposarsi a tutti i livelli e scegliere dei piatti semplici. A colazione consiglio, in particolare d’estate, frutta oppure dei fiocchi di cereali con del latte vegetale non zuccherato oppure pane a lievitazione naturale di farine antiche con marmellata senza zucchero o gallette di cereali con marmellata senza zucchero. Spesso bisogna organizzarsi e portarseli dietro, io personalmente negli hotel non trovo quasi nulla per poter fare una colazione, senza grassi e zuccheri, che non comprometta la dieta. Per questo motivo mi organizzo e mi porto delle gallette e della marmellata senza zucchero o dei fiocchi e del latte vegetale senza zuccheri che faccio scaldare insieme e riempio poi di frutta fresca o anche con  un pochino di frutta secca. Personalmente scelgo Bed and Breakfast o case vacanze dove posso crearmi io almeno il 70 per cento dei pasti. Se la vacanza è un viaggio itinerante faccio scelte molto mirate. Scelgo prima di tutto il ristorante più adatto alla mia dieta e poi il piatto più semplice: riso e verdure, riso e pesce, pesce con verdure, pasta alla vongole, verdure in tutti i modi, zuppe e piatti vegetariani o vegani della tradizione del paese. Le focacce oppure i prodotti da forno (taralli, grissini, cracker, ecc) li scelgo in modo occasionale. Tutte le farine gonfiano i tessuti (anche le famose fette biscottate) e ostacolano il dimagrimento, quindi vanno gustate in modo occasionale. Scelgo sempre gelati senza latte e zuccheri, normalmente il sorbetto al cioccolato e i gusti

MPM SRL – tutti i diritti sono riservati

Strada Griggi Montù 20 Pecetto Torinese (TO)

P.IVA 10929010014

REA: TO-1173187 Capitale sociale: 10.000€

Consulente alimentare

siaf-logo-piccolo-sfondo bianco Professionista disciplinato ai sensi della legge n.4-2013, iscritta all’associazione di categoria professionale SIAF Italia nel registro professionale come operatore olistico ad indirizzo nutrizionale PI2102P-OP (livello professional) e counselor olistico PI609-CO